È una grande e vivace installazione ambientale Destudio, la mostra del Laboratorio Saccardi allo Spaziocentotre di Palermo curata da Christian Caliandro. Il duo composto da Marco Leone Barone (Palermo, 1978) e Vincenzo Profeta (Palermo, 1977) ripropone presso la neonata galleria palermitana il proprio studio, protagonista di un vero trasloco e qui in fase di transizione: un luogo di ricerca e di lavoro aperto al pubblico, in cui riflettere sull’arte e la pratica della pittura. Una caleidoscopica quadreria di citazioni, un classico della produzione “saccardiana”, ricorda, rivisita e ironizza sui mostri sacri della storia dell’arte – Morandi, de Chirico, Fontana, Manzoni, Modigliani, Pollock, Monet, Trombadori, Schifano, Boetti –, mentre sono realizzate in ceramica, e prodotte da Spaziocentotre, le nuove opere del duo, ispirate alla tradizione siciliana delle “Teste di Moro” e qui reinterpretate in chiave trap. In mostra anche Profilo continuo del Presidente, scultura liberamente ispirata all’opera di Renato Bertelli che nel 2017 è stata acquisita dal Mart di Rovereto.
‒ Desirée Maida