La Fondation Louis Vuitton di Parigi, a partire dal 3 ottobre, presenterà una mostra che parte dal confronto tra due delle personalità artistiche più complesse del XX secolo: Egon Schiele (Tulln an der Donau, 1890 – Vienna, 1918) e Jean-Michel Basquiat (New York 1960 – 1988). Due artisti, pur nelle profonde diversità, accomunati da un approccio rivoluzionario alla ricerca e legati da un triste destino: la morte precoce all’età di 28 anni. In più di mezzo secolo che ha cambiato per sempre le sorti della storia dell’arte. Una mostra originale che porrà a confronto i teschi, i personaggi quasi demoniaci e i colori sgargianti che si alternano a tonalità cupe tipiche della cultura underground di Basquiat che si contrappongono a corpi nodosi, dalle posizioni innaturali e quasi deformate di Schiele. Il percorso espositivo curato dal direttore artistico della Fondazione, Suzanne Pagé, riunisce 245 lavori totali, tra dipinti e disegni preparatori, che ripercorrono l’intera carriera dei due artisti e che provengono sia da musei che da collezioni private. Un’occasione unica anche per ammirare da vicino tante opere generalmente inaccessibili. Le immagini.
– Valentina Poli
Parigi // dal 3 ottobre 2018 al 14 gennaio 2019
Egon Schiele – Jean-Michel Basquiat
Fondation Louis Vuitton
8 Avenue du Mahatma Gandhi, 75116 Paris, Francia
www.fondationlouisvuitton.fr