Dieci artisti e Noam Chomsky. A Milano
Avantgarden Gallery, Milano ‒ fino al 16 marzo 2018. Una delle gallerie di riferimento per la Street Art nel capoluogo meneghino ospita la seconda tappa del progetto espositivo “//NO FONT ((CODEX)(…2”, che mette in relazione un gruppo di artisti internazionali con le teorie formulate da Noam Chomsky sul controllo collettivo dei mass-media.
 
                            Pensare di costruire una mostra partendo dalle dieci leggi del potere di Noam Chomsky potrebbe risultare un azzardo. Complicato misurarsi con quello che è probabilmente il più grande filosofo vivente su un terreno scivoloso come quello del linguaggio e della comunicazione. Eppure la mostra funziona. E funziona anche l’idea di invitare dieci artisti calligrafi internazionali a elaborare una propria personale interpretazione delle dieci strategie formulate da Chomsky sul controllo collettivo dei mass-media a partire dal saggio Le dieci leggi del potere: Requiem per il sogno americano.
“La mostra ha avuto una genesi molto lunga”, racconta Manfredi Brunelli Bonetti, curatore della rassegna e proprietario della galleria, “non solo per il peso culturale dell’argomento, ma anche perché volevo che partecipassero alcuni degli artisti più interessanti della scena internazionale”. E i nomi degli artisti coinvolti sono tutti di primo livello. Da Chaz Bojórquez, maestro del Cholo di Los Angeles, a Cryptik, creatore di incredibili mandala, da Luca Barcellona, calligrafo milanese di fama internazionale, a Diaa Allam, urbanista e architetto iracheno. E poi ancora Skki, Faust, Hassan Massoudy, Poesia Transcend, Rae Primo, Usugrow, Zepha e Rammellzee.
‒ Mariacristina Ferraioli
 1 / 11
                        1 / 11
                    
                     2 / 11
                        2 / 11
                    
                     3 / 11
                        3 / 11
                    
                     4 / 11
                        4 / 11
                    
                     5 / 11
                        5 / 11
                    
                     6 / 11
                        6 / 11
                    
                     7 / 11
                        7 / 11
                    
                     8 / 11
                        8 / 11
                    
                     9 / 11
                        9 / 11
                    
                     10 / 11
                        10 / 11
                    
                     11 / 11
                        11 / 11
                    
                    Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
 
                 
                             
                             
                             
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                