Arti visive

Nella capitale tedesca, una mostra collettiva in due sedi offre nuove prospettive sui temi della sofferenza e della perdita, attraverso le opere di artisti di…

Il nuovo gioco da tavolo lanciato nella prestigiosa cornice del Museo Egizio di Torino, permette di immedesimarsi a pieno nella storia dell’Antico Egitto. Cimentandosi nella…

La basilica paleocristiana, scelta come luogo di sepoltura da Papa Francesco, vanta un primato insolito.…

Il Sottosegretario sarebbe entrato furtivamente in possesso del dipinto seicentesco nel 2013, per poi farlo restaurare e “ritoccare”, e presentarlo nel 2021 come inedito rocambolescamente…

Il tempo, la precarietà, la condizione femminile in una serie di opere che parlano anche agli uomini. Una doppia mostra a Napoli allo Studio Trisorio

Bologna riscopre la storia della grande pittrice bolognese amata da Antonio Canova. La difficile strada…

Le affinità e le differenze tra Degas e la pittura francese di fine Ottocento vanno in mostra al Palazzo Dalla Rosa Prati di Parma. Circa…

Due artisti, appartenenti a generazioni differenti, diventano l'uno il testimone dell'altro: parliamo di Giorgio de Chirico e Giulio Paolini, metafisici protagonisti del documentario "Il viandante…