I dimenticati dell’arte. Luigi di Ruscio, il poeta operaio che piaceva a Quasimodo

Un talento per la poesia coltivato esercitando ogni giorno la scrittura, al ritorno dalla fabbrica norvegese dove trovò lavoro nel dopoguerra. La singolare storia di…

Decine di mongolfiere colorate si alzano in volo sui templi di Paestum

Succede in occasione del raduno internazionale organizzato a ridosso del sito archeologico campano. L’appuntamento è dal 30 settembre all’8 ottobre per sperimentare l’emozione di un…

La 13esima biennale di Taipei. Mediare il rapporto con la tecnologia è possibile?

È la domanda attorno a cui ruota la nuova edizione della rassegna che promuove l’arte…

Palermo Mon Amour. Una mitologia della Sicilia in mostra a Torino

L’umanità varia e gli scatti che documentano gli attentati di mafia, la vita spensierata e…

5 artisti internazionali reinterpretano la tradizione arbëreshe in Calabria

Si arricchisce la collezione permanente e diffusa di street art nel centro storico di Santa Sofia d’Epiro, in provincia di Cosenza. Un progetto di rigenerazione…

La mostra con le opere dei detenuti delle quattro carceri di Milano

La mostra si chiama “Rinascita” e gli autori dei lavori in mostra al Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno sono i carcerati di Bollate, Opera,…

L’artista Anri Sala porta l’arte contemporanea a Pompei. L’intervista

L’artista albanese ha inaugurato il progetto che mette il Parco Archeologico di Pompei al centro…

Florence Art Week 2023. La settimana di eventi e mostre d’arte a Firenze 

La “culla del Rinascimento” si veste di contemporaneo con la terza edizione dell’Art Week. Dalla…

I Pokémon entrano nel Van Gogh Museum di Amsterdam

Il videogioco Pokémon incontra il mondo e la pittura di Vincent Van Gogh grazie a una collaborazione col Van Gogh Museum di Amsterdam. Un video…

Vita, morte e rinascita nella mostra di Thao Nguyen Phan a Milano

Una sequenza di reincarnazioni. La storia del Vietnam, l’ambiente, l’omaggio alla maestra e il pensiero circolare buddhista nelle opere dell'artista, alla sua prima italiana, in…

È morto a 91 anni Fernando Botero, uno dei più famosi artisti del Dopoguerra

Noto per la raffigurazione di corpi rotondi e forme extra-large lo scultore e pittore colombiano…

Prestare lo sguardo a chi è in carcere. La fotografia di Marco Zanella

Fotografo del collettivo Cesura, Zanella è tra i protagonisti del progetto Testimone Oculare, in scena…