Cercasi comparse appassionate d’arte, moda e design per il set del “Diavolo veste Prada 2” a Milano

Le riprese dell'attesissimo sequel arrivano in città e cercano qualcosa come duemila figuranti dai 30 anni in su. Requisito chiave? Avere un buon guardaroba ed essere appassionati di "arte, design, cultura e moda"

Il Diavolo veste Prada 2 sbarca a Milano con il suo set dopo New York, e cerca figuranti. Se volete partecipare al sequel del leggendario film sul mondo della moda con Anne Hathaway, Stanley Tucci e Meryl Streep ci sono però dei requisiti: dovete avere tra i 30 e i 70 anni e soprattutto uno “stile impeccabile e alla moda e un’incredibile energia creativa“.

“Il Diavolo veste Prada 2” cerca comparse a Milano

Non si cercano quindi comparse qualsiasi, ma persone che già siano vicine al mondo del fashion e che abbiano come requisito privilegiato quello di lavorare “nel mondo della moda, dell’arte, della fotografia, dell’architettura e del lifestyle“. Per le riprese, previste dal 6 al 18 ottobre (appena al termine della Fashion Week 2025), sono cercati in tutto duemila figuranti “appassionati di arte, design, cultura e moda”, novecento dei quali sono richiesti solo per una maxi-scena da girarsi in Brera.

Come partecipare ai casting de Il Diavolo Veste Prada 2

Stando a MFF, il primo casting per il film, che sarà diretto sempre dal regista David Frankel, è fissato allo showroom di Riccardo Grassi in Via Piranesi 4 dal 16 settembre (e pare ci sarà comunque un guardaroba di alto livello a disposizione). L’annuncio di Mestiere Cinema per dei figuranti del medesimo tipo, che per ragioni ovvie non segnala il titolo della produzione, chiede però di inviare una mail a [email protected] con foto di primo piano, mezzo busto e figura intera indicando: nome, cognome, data di nascita, città di domicilio, professione, altezza, numero di scarpe, taglia giacca e pantalone e numero di telefono. Lo studio non può confermarci la notizia, però questo sembrerebbe essere lo step precedente.

Spoiler e rivelazioni de “Il Diavolo veste Prada 2”

Come già sul set newyorkese, è probabile che stampa e curiosi andranno ad affollare le strade del centro città per cogliere di persona gli sviluppi dei protagonisti della saga. Ad agosto hanno fatto scalpore le scene d’amore tra Hathaway e Patrick Brammall, che interpreta il nuovo pretendente della protagonista, e, tra un Met Gala e un funerale, una parte di trama è già stata svelata.

Ciò che si sa per certo è che il film sarà incentrato sulle difficoltà della celebre e gelida Miranda Priestly ad adattarsi all’editoria post-web e social e sui compromessi con la sua ex assistente (Emily Blunt), ora a capo di un conglomerato del lusso. Il film uscirà nelle sale il 1 maggio 2026, in occasione del ventesimo anniversario del lancio della prima pellicola, che incassò oltre 326 milioni di dollari al botteghino globale ed è oggi a tutti gli effetti un cult movie.

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più