Archivio

Istituti italiani di cultura? Una risorsa che potrebbe essere decisamente valorizzata

Gli IIC dovrebbero promuovere la cultura italiana all'estero ma raramente assolvono al loro mandato, eppure basterebbero semplici accorgimenti per sfruttarne le potenzialità. Ecco alcune riflessioni…

I deserti esistenziali di sei artiste vanno in mostra a Bari

Tra video e performance, sei artiste internazionali si confrontano sul tema del deserto, simbolo della ricerca esistenziale, in una mostra alla galleria Murat Centoventidue

Lavorare nell’arte: opportunità da ALA For Art, Festival Architettura Rigenera, Fondazione Morra Greco

Arti visive, rigenerazione urbana, fotografia, amministrazione, accoglienza museale, sono gli ambiti di interesse dei bandi,…

L’importanza di Roberto Longhi e Anna Banti per la storia dell’arte. La mostra a Firenze

Fa riferimento anche a Caravaggio, riscoperto da Longhi dopo un lungo oblio, il titolo della…

Mies van der Rohe. Le Linee della Vita: al cinema il documentario sul celebre architetto 

Dal 24 febbraio 2025 arriva al cinema il documentario di Sabine Gisiger che ripercorre la vita e la carriera dell’architetto tedesco attraverso lo sguardo delle…

A Milano si immagina una possibile trasformazione del quartiere Cimiano grazie alla non profit Assab One

Dieci progettisti sono stati chiamati a rappresentare graficamente una visione futura del quartiere, riflettendo insieme sul passato e sul presente delle comunità che vi abitano…

Tutta l’arte contemporanea di Napoli dagli Anni Sessanta a oggi in mostra al Madre

È un “racconto di racconti”, quello proposto dal Madre, che ricostruisce oltre sei decenni di…

Ricordando Lorenzo Pataro. Morte e talento di un giovane poeta

Ha lasciato impietriti la scomparsa improvvisa di un giovane poeta calabrese, tra le promesse della…

Gli artisti Giuseppe Gabellone e Diego Perrone raccontano GRASSO, un magazine fuori formato

La rivista innovativa concepita nel 2016 dai due artisti è protagonista di una mostra alla GAM di Torino. Volevamo saperne di più e gli abbiamo…

TBD (To Be Defined): una rivista per riflettere su cultura, arte e scienza

(To Be Defined) Ultramagazine esce con il nuovo volume Eclissi, ultimo della trilogia CATTIVA LUCE, che esplora mitologie, superstizioni e teorie legate al sole, unendo…

In Sardegna il Museo Nivola compie 30 anni. Si festeggia con tre mostre su grandi artiste internazionali

Il museo dedicato all’opera di Costantino Nivola, nell’entroterra della Sardegna, raggiunge un traguardo importante nel…

18App, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito? Qualche riflessione critica

Le nuove misure adottate dal Governo per l’erogazione del bonus cultura ai giovani destano polemiche…