Archivio

Dal Simbolismo al Contemporaneo: il fiore nell’arte in mostra alla Fondazione Magnani-Rocca

Un sorprendente viaggio nella storia dell’arte floreale con oltre 150 opere, dai maestri del Simbolismo all’Arte contemporanea, in mostra alla Villa dei Capolavori fuori Parma.…

Riapre il Parco Sigurtà tra Lago di Garda e Mincio: un tesoro botanico

Con 60 ettari e innumerevoli esemplari botanici, il Parco Sigurtà riapre e ospita la Festa dei Tulipani in occasione della Giornata della Donna. L’occasione perfetta…

Sulle tracce dei Fratelli Grimm: guida alla scoperta dei luoghi delle Fiabe

La Deutsche Märchenstraße, o Strada tedesca delle Fiabe, è un itinerario turistico e culturale dedicato…

101 lampade per 101 designer. Il design come cura per i bambini con patologie neurologiche

In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, Fondazione TOG e Studio Matteo Ragni danno…

“Fare arte? Significa sognare insieme”. Tutto Tomás Saraceno in un’intervista

Antispecismo e collaborazione con gli animali sono al centro della pratica di Tomás Saraceno, fra i più apprezzati artisti contemporanei al mondo. Lo abbiamo incontrato…

A Bergamo arte contemporanea e didattica si incontrano: il progetto con l’artista Marcella Vanzo per gli insegnanti

Promosso dall’associazione Contemporary Locus #squola_pubblica offre corsi di formazione agli insegnanti delle scuole pubbliche con particolare attenzione alle aree periferiche o a bassa urbanizzazione

I migliori 12 stand dell’edizione 2025 della fiera Arco a Madrid

Gli operatori economici del mercato dell’arte sono in grande tensione per gli sconvolgimenti internazionali, tuttavia…

Il nuovo film che ambienta l’Amleto di Shakespeare in un videogioco

Ha fatto da qualche giorno il suo debutto su Mubi “Grand Theft Hamlet”, un esperimento…

La Cina da Tienanmen al Covid: 30 anni di storia nelle fotografie di Olivo Barbieri 

Alle Gallerie d’Italia di Torino una mostra che, oltre alla trasformazione di un Paese, racconta l’evoluzione dell’artista che ha portato la fotografia italiana nella contemporaneità,…

Si costruisce il primo monastero buddhista tibetano d’Italia

Sarà eretto dal nulla sulla roccia come quelli del Tibet il monastero di Pomaia di Santa Luce costruito in un’area recuperata da un trauma ambientale…

Arte e benessere in contesti aziendali. Parola all’esperta

Nell’ottica di migliorare il benessere sul luogo di lavoro, le iniziative culturali che coinvolgono personale,…