Archivio
Un titolo che omaggia esplicitamente l’inaggirabile Marcel Duchamp. Per una personale perturbante, in cui è la camera a muoversi. Felice Levini intanto sta da Zonca…
Basta vedere la zona della Biennale come un’area statica e immutabile negli anni. Se è vero che i Giardini sono ormai saturi di Padiglioni e…
Ancora l’identità: sfidata, contraddetta, esasperata. Di nuovo le domande sulle definizioni di ‘autore’ e ‘artista’.…
Abbiamo deciso di non commentare. Semplicemente guardatevi il video che, assieme alle foto già pubblicate, vi permetterà se non siete a Venezia di farvi una…
L’Achille (inter)nazionale lo aveva detto: la “Fluxus Biennial” di Roma sarebbe stata lunga e ricca di sorprese. E ora che si giunge alla fine, tiriamo…
Ieri è stato il turno della grande anteprima dall’Arsenale, oggi i nostri obbiettivi sono transitati…
C’è sciopero dei vaporetti? Niente paura, lui arriva con la sua barca personale, noblesse oblige. Per vedere in anteprima la mostra Pino Pascali ritorno a…
Lì dentro, la più grande opera d’arte è lui. Adriano Berengo, mente genitrice di tutto questo tripudio d’opere e d’artisti, ci ha definitivamente convinti. La…