Archivio
Artista radicale che attinge all’ambito socio-culturale della Russia sovietica e post-sovietica, Oleg Kulik si pone in antitesi all’antropocentrismo. Per un dialogo tra uomo e animale.…
Artribune dichiara senza mezzi termini il suo endorsment: consideriamo qualsiasi presidente della Fondazione Biennale di Venezia peggiore dell’attuale. E dunque riteniamo più che opportuno che…
L’ultima svolta nella carriera di David LaChapelle? Incontrare il gusto del pubblico asiatico. Se la ricchezza e il mercato dell’arte stanno migrando a Oriente, il…
Dopo il quotidiano Le Monde, che aveva definito Inferno Purgatorio Paradiso di Romeo Castellucci – trilogia spettacolare liberamente ispirata alla Divina Commedia di Dante Alighieri…
Reggio Calabria, cantiere di restauro del Museo Nazionale Archeologico di Reggio Calabria. Questo è lo scenario nel quale Alfredo Pirri – grande artista italiano di origini…
In Biennale, nella corte di Palazzo Zenobio, un'artista spagnola e uno islandese danno vita al Padiglione Islanda. Quattro nuove installazioni, sonore e strutturali, reinterpretano temi…