Archivio

Cuore di cane

Artista radicale che attinge all’ambito socio-culturale della Russia sovietica e post-sovietica, Oleg Kulik si pone in antitesi all’antropocentrismo. Per un dialogo tra uomo e animale.…

L’assalto alla diligenza. Quale nomina improbabile sostituirà Paolo Baratta alla guida della Biennale?

Artribune dichiara senza mezzi termini il suo endorsment: consideriamo qualsiasi presidente della Fondazione Biennale di Venezia peggiore dell’attuale. E dunque riteniamo più che opportuno che…

La fiera della “piccole fiere”. Volta Show in versione svizzera

Settima edizione per Volta, che in questa tappa del suo eterno movimento globale si ferma…

A Roma la Biennale c’è tutti i giorni

Lo sapevate che l’Accademia egiziana ospita ogni anno residenze per ben dieci giovani artisti? E…

Impazza la LaChapelle-mania in tutta l’Asia. E lui ricambia con un ciclo di foto dedicate al mitico Bruce Lee

L’ultima svolta nella carriera di David LaChapelle? Incontrare il gusto del pubblico asiatico. Se la ricchezza e il mercato dell’arte stanno migrando a Oriente, il…

“Tra le dieci migliori produzioni culturali del decennio”. E La critica francese incorona il Parsifal di Romeo Castellucci

Dopo il quotidiano Le Monde, che aveva definito Inferno Purgatorio Paradiso di Romeo Castellucci – trilogia spettacolare liberamente ispirata alla Divina Commedia di Dante Alighieri…

Cera Francesco Sena a Roma? Sì che cera

Dalla cera alla cera. Ma in modo diverso. Francesco Sena in un video ci racconta…

In Piazza, con Alfredo Pirri. Ecco il trailer dell’installazione al Museo Nazionale Archeologico di Reggio Calabria

Reggio Calabria, cantiere di restauro del Museo Nazionale Archeologico di Reggio Calabria. Questo è lo scenario nel quale Alfredo Pirri – grande artista italiano di origini…

Grande freddo al Collegio degli Armeni

In Biennale, nella corte di Palazzo Zenobio, un'artista spagnola e uno islandese danno vita al Padiglione Islanda. Quattro nuove installazioni, sonore e strutturali, reinterpretano temi…

Frieze New York? Costerà quanto Art Basel. E cinque volte più di The Others. Anche così si pesano le fiere d’arte

Lo spunto viene dall’annuncio che Frieze, la storica fiera d’arte londinese che notoriamente nel 2012…

Sbarco alieno a Vienna. Tutto merito della public art

Il tedesco Thomas Schütte sbarca con le sue sculture sul Graben, strada pedonalizzata del centro…