Archivio

Un sirenetto a Copenhagen. Pascale Marthine Tayou vince l’Arken Art Prize 2011

In Italia è ormai di casa, essendo uno degli artisti di punta dei ragazzacci della Continua di San Gimignano. L’anno scorso poi il Festival di…

Galassia Farsetti. Nuovo spazio a Firenze, per risciacquare i panni in Arno…

Lo spazio è adeguato all’occasione, all’interno del Palazzo Adami-Lami, un importante edificio storico di Firenze, sul Lungarno Guicciardini, di fronte a Palazzo Corsini, a due…

Il quarto incomodo

Quarta tappa delle mostre numeriche modenesi dedicate alla fotografia italiana. Walter Niedermayr e un suo…

Il grattacielo più alto d’Italia: che Via Crucis

Al primo piano del nuovo - e discusso - palazzo, tre Vie Crucis di Lucio…

Gucci chiama, Prada risponde

La Biennale di Venezia sta arrivando. Certo, c’è la mostra di Bice Curiger, il Padiglione italiano di Sgarbi e tutto il resto. Ma ci sono…

Le alleanze di StartMilano. Doppio convegno su immagine, fotografia, identità e memoria

Sono tòpoi universali ed ecumenici, che ricorrono – per fare giusto un esempio – anche in un noto libro di Giovanni Paolo II. Ma qui…

Verso Est. Fra mostre e sessioni d’asta, a New York spopola l’Asian Week

Sarà che adesso si nota di più, dopo che Artprice ha “laureato” la Cina al…

Da Barthes a Resnais. In tedesco

“L’impero dei segni” e “Tutta la memoria del mondo”. Echi francesi per un duo tedesco,…

Lo Strillone: Martini cocktail centenario su Il Giornale. E poi Richard Tooker, museo RISO, Redon…

Gita a Venezia per Il Fatto Quotidiano, che alla Fondazione Bevilacqua La Masa si vede Where is my place?, diciotto fotografi da tutto il mondo…

La città delle donne

Superare il confine, in zona Chiasso, garantisce la certezza di mostre esaustive e dall’apparato critico rigoroso. Com’è sempre al Museo d’arte Moderna di Lugano. E…

È MIA ed è diversa da tutte

Una nuova fiera a Milano, con protagonista la fotografia. Uno stand per ciascun artista, un…