Archivio

A come Alessandria, B come Biennale. Disturbi e disordini della videofotografia…

D’accordo, questo è l’anno di Venezia, e si sapeva. Però se prima (o dopo, viste le date) volete farvi un’abboffata di video e foto, passate…

I Martedì Critici – Maurizio Mochetti

I Martedì Critici – incontro con Maurizio Mochetti a cura di Alberto Dambruoso e Marco Tonelli 29 marzo 2011 Auditorium di Mecenate, Roma riprese e…

Ma cos’è Città del Messico o Basilea? Tanti big (anche italiani) per l’ottava fiera Maco Mexico

Ancora non siete convinti? Non credete che, dopo il boom attualmente in corso, ma con…

Ucca che asta! A Hong Kong la Ullens Collection quadruplica le stime iniziali

54.7 milioni di dollari, contro una stima pre-vendita di 12-16 milioni. Ha fatto letteralmente scintille,…

Artworld in cattedra, a Milano arriva il corso di scrittura sull’arte…

Sembra quasi una risposta al dibattito che abbiamo lanciato proprio oggi su Artribune: qual è il futuro delle recensioni? E dunque, quale il futuro dello…

Tre artisti sul lettino

Una mostra come una seduta di psicanalisi. Fra padri da uccidere (freudianamente, beninteso) e archetipi ricorrenti. Sulla carta un progetto ardito, nei fatti un discorso…

Che sia la volta buona? Amanda Levete tenta di ridisegnare il volto del V&A…

Il Victoria and Albert Museum ci prova di nuovo. A distanza di quindici anni dal…

Il sismografo estetico

Dopo “Reverse”, Nicolas Pallavicini torna negli spazi salernitani della Galleria Tiziana Di Caro. Con un…

Un passo indietro e due avanti

Domani alle ore 18, allo IULM di Milano, insieme all’ultimo libro di Angela Vettese verrà presentato “Italia Reloaded”. Scritto da Christian Caliandro e Pier Luigi…

Febbre siciliana: Palazzo Riso prende un pied à terre ai Frigoriferi Milanesi

Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia, sbarca in Padania. Sono i Frigoriferi Milanesi la nuova sede satellite del S.A.C.S., lo Sportello per l’Arte Contemporanea in…

Son tutte bionde le donne di Nico. Al Macro il libro-feticcio di Vascellari by Nero

Duecento ritagli di giornali, pescati dal personalissimo archivio cartaceo titolato Donne con capelli biondi. Didascalico,…