Archivio

Le torte milionarie di Wayne Thiebaud. Ottimi risultati a New York per la collezione Allan Stone

È il gallerista e collezionista ricordato per la sua lungimiranza e passione per artisti come Wayne Thiebaud e Willem de Kooning, di cui comprò la…

“Offon”. Quando la notte dell’immagine genera allarmi visivi

Si spegne e s’accende, il video di Helen Dowling. Così come nelle sue fotografie. L’immagine e il suo contrario, o forse ciò che sta prima…

Padiglione Italia: Paolo Grassino dice no

Prosegue la polemica relativa alla Biennale di Venezia, e in particolare alla scomposta e amatoriale…

Lo Strillone: il ritorno di Schiele su Quotidiano Nazionale. E poi Eccher, Salone del Libro, Sgarbi…

“Abbiamo altri otto paesaggi urbani di Schiele, mentre il ritratto di Wally è unico”. Così…

Artdigest: Zaha Rich. Vogue in sella al Met. Il foto-Royal Wedding in 26 minuti.

Il Maxxi? Porta bene, e porta anche un bel po’ di soldi. E così Zaha Hadid – che nel frattempo ha fatto anche qualcosa di…

Hattori e Elliott. Due circensi al Circus

Doppia personale alla Dorothy Circus, galleria romana che prosegue la propria attività nella nuova sede. Di scena sono stavolta Naoto Hattori e Mark Elliott. Pittura,…

Luci spente sulle fiere a Vienna, ma la festa – anzi la Festwochen – continua. Fra Walid Raad e Chris Larson

È impossibile non chiedersi cosa significhino certi strani, “agghiaccianti”, manifesti affissi un po’ ovunque per…

Tu is megl che uàn. Alan Rankle incontra Kirsten Reynolds. Galeotta fu Milano!

Una doppia personale per una coppia di artisti che lavorano sempre più a stretto contatto.…

È tempo di Biennale. Di Monza, per ora

Va da sé che ormai col pensiero siamo un po’ tutti a Venezia. Però si sa, l’Italia è il Paese dei campanili. E di Biennali,…

Russia ascolta Italia. E a Mosca arrivano venti artisti visivi sound-sensibles…

L’arte italiana? Risuona in Russia. Nel senso figurato, certo, perché una mostra con una ventina dei migliori campioni della creatività italica non passa certo inosservata.…

I giovani artisti italiani a Berlino? Sono ITaliens. Terzo step per il progetto nei saloni dell’Ambasciata

Ormai, alla terza edizione, è diventato un “logo” quasi ufficiale per la giovane arte italiana…

Tre giorni in Bocconi. Fra Emilio Isgrò e dj set, creatività in festa all’Art Gallery dell’università milanese

Il clou? La presentazione dell’opera Cancellazione del debito pubblico di Emilio Isgrò, che dopo la…