Archivio

A proposito di terremoto. Anche se Genazzano non è in Abruzzo

Genazzano, piccolo comune a 60 km circa dalla Capitale, custodisce uno dei feudi della famiglia romana tre le più influenti fin dal medioevo, i Colonna.…

Sei apollineo o dionisiaco, in arte? Occhio, arriva la Giornata Internazionale dei Musei

È un po’ una differenziazione culturale, fra effimero e duraturo, per certi versi addirittura fra apollineo e dionisiaco. Vanno fortissimo le mostre temporanee, nei maggiori…

C’è solo la Polonia

Il contemporaneo interroga la storia. Succede in Polonia, nella fabbrica di Schindler. Dove inaugura un…

Vi piacciono le sorprese? No? E allora scoprite cosa si inaugura domani a Roma, davanti alla Stazione Termini…

Vi diamo un aiutino: ad inaugurarla domani – alle 16, in piazza dei Cinquecento –…

Un piccolo articolo in cui Artribune festeggia i suoi due mesi e dice mille volte grazie ai suoi lettori. Perché una media di 41 commenti – tutti di qualità – al giorno, beh, noi proprio non ce l’aspettavamo

L’occasione ci è gradita in occasione del secondo complemese di Artribune per inviare ai nostri lettori un ulteriore grazie grosso così. Non ci prendete per…

Libera Chiesa in libera Architettura. Creatività e culto per il debutto su Artribune Magazine

“A guardare le chiese contemporanee edificate in questi ultimi anni in Italia sembra che gli architetti rispondano con piattaforme-campus dedicate non alla religione, ma piuttosto…

Leo Castelli e Ileana Sonnabend, due appuntamenti per riunire idealmente la coppia d’oro dell’arte mondiale

Lui è stato un collezionista e mercante protagonista di mezzo secolo d’arte statunitense, italiano d’origini…

Creatività a quattro cerchi. C’è anche l’arte a festeggiare il nuovissimo Audi Terminal di Roma

Novemila metri quadrati di spazi complessivi, con opere di artisti internazionali come Armin Linke, Franco…

C’era una volta la borghesia

Tra giardini e salotti, la frivolezza d’una borghesia italiana che aspira all’eleganza. Intorno, bei tessuti, giochi coloristici, sguardi annoiati. È “L'Ottocento elegante” in mostra al…

Download Botticelli. Tutti gli Uffizi nella nuova applicazione per iPhone e iPad

E chi l’ha detto che le nuove tecnologie applicate all’arte debbano far rima solo con il contemporaneo? Chi l’ha detto che non si possa avere…

Ed è di nuovo il tempo delle rose, per Ketty Tagliatti

Vere e proprie trapunte di stoffa a forma di rosa, rose realizzate con calze da…

Siamo uomini o eroi? Domande piemontesi

Inaugura domani, mercoledì 18 maggio, alla Gam di Torino una mostra “pericolosa”. Eh sì, perché…