Archivio

Genazzano, piccolo comune a 60 km circa dalla Capitale, custodisce uno dei feudi della famiglia romana tre le più influenti fin dal medioevo, i Colonna.…

È un po’ una differenziazione culturale, fra effimero e duraturo, per certi versi addirittura fra apollineo e dionisiaco. Vanno fortissimo le mostre temporanee, nei maggiori…

Il contemporaneo interroga la storia. Succede in Polonia, nella fabbrica di Schindler. Dove inaugura un…

L’occasione ci è gradita in occasione del secondo complemese di Artribune per inviare ai nostri lettori un ulteriore grazie grosso così. Non ci prendete per…

“A guardare le chiese contemporanee edificate in questi ultimi anni in Italia sembra che gli architetti rispondano con piattaforme-campus dedicate non alla religione, ma piuttosto…

Lui è stato un collezionista e mercante protagonista di mezzo secolo d’arte statunitense, italiano d’origini…

Tra giardini e salotti, la frivolezza d’una borghesia italiana che aspira all’eleganza. Intorno, bei tessuti, giochi coloristici, sguardi annoiati. È “L'Ottocento elegante” in mostra al…

E chi l’ha detto che le nuove tecnologie applicate all’arte debbano far rima solo con il contemporaneo? Chi l’ha detto che non si possa avere…