Archivio

Sulla scia del successo di “Savage Beauty”, la mostra su Alexander McQueen dello scorso anno che ha portato l'ottavo incasso dall'inizio dell'attività del Metropolitan Museum…

Famoso per le sue armi-feticcio, accattivanti come giocattoli o gioielli, Antonio Riello si muove nell'ambito di un neoconcettualismo di taglio pop, con riferimenti sociologici. Tra…

Due soltanto sono della legittima festeggiata, opere di Gerhard Richter e di Andy Warhol. Poi ci sono Hans Holbein, Diego Velázquez, Sir Thomas Lawrence. Per…

“Una sperimentazione sulle possibilità concrete della condivisione”. Per questo motivo, gli artisti coinvolti hanno messo a disposizione del progetto espositivo TUM Exchange – ideato dal…

All’ultimo piano dell’ex miniera di Waterschei, proprio davanti alle fotografie di Edward Burtynsky, si trova…

Un museo dedicato a Pino Pascali. Siamo ovviamente a Polignano a Mare. E il museo si affaccia sul Mediterraneo. Apertura con le opere di 65…

Ultimo appuntamento stagionale per i Martedì Critici, prima delle vacanze estive. L’ospite di turno è Paolo Canevari, nato a Roma nel ’63, ma da anni fisso a…