Archivio

L’Italia si fa bella, col design. Finissage a Mosca per la mostra sul made in Italy. Exhibitaly, piattaforma di promozione, scommette sulla Russia. Ecco un album zeppo di foto

E se sul fonte dell’arte contemporanea l’Italia non è che brilli troppo per successi e presenze internazionali, nel campo del design non mancano i riscontri:…

C’è anche Giulio Cappellini nella giuria del Lucky Strike Talented Designer Award. Occasione ghiottissima per gli studenti: un contest prestigioso, con un premio a quattro zeri

Che c’è Artribune in giuria ve l’avevamo già annunciato. Che i vincitori si portano a casa un bottino niente male (20mila euro per il primo…

Gunther’s Anatomy

Dopo Napoli e Roma, arriva a Milano una delle mostre più controverse e insieme atipiche…

Doveva essere un piccolo Maxxi, è diventato un centro commerciale. Mosaici romani per l’opening di Exp’Ostia: commentati da Alberto Angela…

Una superficie di 8000 mq circa, articolata su un piano interrato con 60 box auto (“privati”), un piano strada con parcheggio pubblico e 4 locali…

Barzagli e gli Anni Sessanta. Al Pecci di Prato si prosegue

Fino al 2 dicembre, una nuova tappa dell’indagine condotta dal direttore del Pecci, Marco Bazzini. Questa volta è di scena Massimo Barzagli, con l’intera serie…

Un’italiana a Chelsea. Luisa Rabbia racconta New York

Vive da dodici anni a Brooklyn e ha da poco inaugurato una personale da Peter…

Creatività Queer, in salsa fiorentina. Al festival dedicato al mondo LGTB, l’”impegno” delle arti visive ha gli occhi fotografici della sudafricana Zanele Muholi

Rendere l’arte uno strumento di denuncia e di lotta contro ogni abuso connesso a razzismo, omo e lesbo fobia, violenza verso le categorie più deboli;…

Site-specific? No, grazie. Francesco Fossati racconta architetture (im)possibili

Minuscoli paesaggi antropizzati: modelli di Hippy Architecture, teoria di un rapporto sostenibile tra uomo e ambiente. Un’indagine dalle utopie della Summer of Love fino alle…