Archivio

Le città cambiano? Meglio se dal basso. L’esperienza in fieri di Cohabitation Strategies, nel quartiere Santa Rosa a Lecce: l’arte avvicina cittadini e spazi urbani

Il titolo non può non richiamare alla mente il celebre saggio di Pierre Donadieu, Campagne Urbane. Ma anziché limitarsi a un’osservazione sul paesaggio, le azioni…

Verona, tra spettacolo e ricerca

Per chi sia interessato all’evoluzione del panorama espositivo italiano, Verona rappresenta un case study molto interessante e, a tratti, persino divertente. Negli ultimi anni è…

Daniele Ciprì, sempre cinico

A vent'anni esatti dagli esordi di “Cinico Tv”, programma che ha segnato un'epoca, Daniele Ciprì torna nelle sale cinematografiche dopo essere passato in concorso a…

Fiat lux. La Fondazione Musei Civici di Venezia lancia un progetto insieme a Philips. Pubblico e privato, per riprogettare l’illuminazione dei musei

Cosa c’è di veramente fondamentale per un mostra? Le opere, è evidente. Il concept, sicuramente. Allestimento e percorso espositivo, che sono un po’ come l’impaginazione.…

Ottobrata di arti varie, nelle campagne dell’aretino. Tante foto dalla terza edizione di Madeinfilandia, sotto lo sguardo acuto di Carmelo Bene

Tre giorni ricchi di letture, performance, incontri, banchetti, oltre all’abituale percorso tra lavori e installazioni permanenti ed effimeri. Un progetto autofinanziato e sostenuto dalla generosità…

Quel che resta del quadro. Le sottrazioni di Ballester

Immaginate la Vergine delle Rocce di Leonardo trasformata in un desolato paesaggio disabitato o l’Annunciazione…