Archivio

Si chiama M+ ed è grande 60mila mq. Una gigantesca area museale, nel cuore di Hong Kong. Taglio del nastro nel 2017. Arriva il colosso asiatico dell’arte contemporena

Il sistema museale cinese si trova in una fase di piena prolificazione, guidato soprattutto dalla necessità di mettere ordine all’enorme patrimonio culturale proveniente da una…

L’allievo di Carlo Scarpa. Rudi a Verona

In tutto il suo percorso Arrigo Rudi ha più cercato un modello nuovo dell’architetto che…

Story Teller Firenze. A Piazza della Repubblica un nuovo step della partnership con il Gruppo RCS. Ma l’approccio social toglie mordente…

Mestiere, Creatività, Progetto, Cultura, Materia, Tecnologia, Persone, Visioni, Talento: queste le parole chiave capaci di aprirsi a mo’ di varchi lungo il perimetro del padiglione…

Frontier. La linea dello stile, Bologna – work in progress

Tredici muri, per tredici artisti. Tutti autori che, dagli anni ‘70 a oggi, hanno contribuito a far esplodere, con differenti stili, due movimenti artistici fra…

La materia luminosa del Macro

Estate al Macro. E se una volta i musei chiudevano, a Roma di mostre se…

City specific. Pino Musi immortala Salerno

Otto scatti secchi che scandiscono il paesaggio architettonico salernitano. In un nuovo progetto “city specific” di Pino Musi per gli spazi della Galleria Leggermente Fuori…

Scoprire che Pio Baldi è stato cacciato via perché l’appalto del Palazzo Fendi vicino al Maxxi era troppo ghiotto per farlo gestire a lui. Queste le indiscrezioni

La notizia gira da qualche tempo. E riguarda un’area vicina al Maxxi e di proprietà del Maxxi. Un’area dove, durante il cantiere, erano state posizionate…

Bando alle briciole

Da settembre grandi novità per le pagine di design su Artribune Magazine. Una nuova rubrica…

Nel dettaglio sta il fantastico. Bill Owens inaugura la galleria Area Lina

Una nuova galleria dedicata alla fotografia apre nel quartiere Isola di Milano. E lo fa…