Archivio
Nelle postume “Lettere luterane”, Pasolini intitolava un articolo: “Siamo belli, dunque deturpiamoci”. L’articolo prendeva spunto da una constatazione: coloro i quali sono destinati a morire…
“La pittura di Andrea annacqua a olio la percezione di un mondo così violentemente inteso e si ferma sognante e indagatrice sul più incongruo degli…
Non solo fumetti. Ma anche cinema, musica, giochi, animazione, cosplay, performance. E ci si mettono…
Abbiamo intervistato Germano Celant, curatore della mostra. Abbiamo partecipato al Fluxdinner orchestrato da Simonetti, fra le tante iniziative collaterali della rassegna. E ora vi parliamo…
São Paulo, Milano e Barcelona. Tre grandi metropoli, per un network in espansione, che investe su progetti ed eventi creativi dal taglio fortemente contemporaneo. Si…
La più grande mostra d’arte pubblica al mondo, in una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo? Si farà su un cartellone pubblicitario. Ma non…
Una liaison super collaudata e che ha sempre dato ottimi frutti: arte e vino sono sempre più spesso insieme, in un percorso di produzione e…