Archivio

YAP Maxxi. Intervista allo Studio Corte

Contaminazione. È questa la parola chiave per capire cos’è Corte. Un coworking “elettivo” che aspira a essere molto di più. Fondato a ottobre del 2013,…

Virgilio Sieni “laureato” dal Ministero dei Beni Culturali. La sua compagnia fiorentina di Cango Cantieri Goldonetta diventa “Centro di Produzione della Danza”

Il Ministero dei Beni Culturali ha attribuito alla Compagnia Virgilio Sieni la qualifica di Centro di Produzione della Danza per il triennio 2015-2017. Lo ha…

Nasce Zeusi, una rivista per approfondire i grandi temi dell’arte. Al Macro si presenta la nuova piattaforma critica dedicata “ai linguaggi contemporanei di sempre”

Il nome arriva dal mito greco, là dove il tema del rapporto tra realtà e rappresentazione si affacciava fra i nodi fondamentali del dibattito estetico.…

Ecco le immagini del nuovo Museo Egizio di Torino. “Un modello per altri musei” per Dario Franceschini: cinque anni di cantiere, zero giorni di chiusura, un piano in più

“Il Museo Egizio di Torino è un modello per altri musei”: con queste parole di elogio della gestione mista pubblico/privato, il ministro Dario Franceschini ha…

Giuseppe Uncini e Marcello Jori. A spartirsi la Fondazione Marconi di Milano

Fondazione Giorgio Marconi, Milano – fino all’11 aprile 2015. Doppio passo nell’edificio di papà Giorgio,…

Kaleidoscope, vintage couture e proiezioni multimediali. Un evento a Firenze, per Van Gogh Alive. Le foto dello show

Gli spazi della ex Chiesa di Santo Stefano al Ponte, sede della mostra multimediale Van Gogh Alive, hanno ospitato lo scorso 27 marzo Kaleidoscope, sfilata-evento…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Slovenia raccontato da Jaša (Mrevlje – Pollak)

Ci siamo quasi: manca poco più di un mese alla Biennale di Venezia. E noi proseguiamo a spron battuto per raccontarvi uno per uno i…

TeatroBalocco e i suoi teatri di carta. Da Torino a Milano

Zoia Gallery & Lab, Milano – fino al 12 aprile 2015. Nei giovani spazi espositivi…