
Ciriaca+Erre allestisce una delle sue biosfere all’interno di una vetrina, un alveo senza accesso, nel centro di Milano, nel quadrilatero della moda, dello shopping e del lusso. Tra lo stupore dei passanti diurni e l’attrazione di chi si trova nelle vicinanze, durante le ore serali, Suspended Balance illustra l’idea umana di nutrimento capovolgendo l’equilibrio naturale del pianeta: un mestolo ligneo sacro del XVII secolo versa la linfa vitale a un albero bonsai di mezzo secolo, uniti da un filo invisibile a suggerire l’idea dell’unità della natura. La nicchia creata per ospitare le tre componenti (il mestolo, la linfa e il bonsai capovolto) è stata disegnata per essere a-dimensionale, senza angoli, un parallelepipedo di luce acceso ogni giorno 24 ore su 24. Realizzato con una pittura innovativa ed ecologica che rifrange la luce, mettendo in atto un processo di fotosintesi clorofilliana che trasforma l’anidride carbonica in ossigeno.
“L’opera rappresenta la metafora del bisogno dell’uomo di addomesticare la natura ma anche se stesso, compromettendo l’equilibrio di leggi universali. L’armonia del dare e del ricevere. Niente esiste in maniera indipendente, tutto è collegato. Tam infra quam supra… Com’è sopra così è sotto. Tutto scorre, dentro e poi fuori. Tutto sale e poi scende. Niente rimane fermo. Tutto è oscillazione, tutto si muove”, illustra l’artista. E prosegue: “Le divisioni sono una creazione della mente umana, per la natura tutto è uno. In uno stesso albero noi vediamo le foglie, i frutti, i rami, diversi gli uni dagli altri ma essi non sono che uno, essendo tutti compresi nel nome albero. La loro radice è una, la loro linfa è una”.
Ginevra Bria
Milano // fino al 31 maggio 2015
Ciriaca+Erre – Suspended Balance
CON-TEMPORARY ART
Via Verri 1
345 3469922
www.ciriacaerre.com
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/44639/ciriacaerre-suspended-balance/