Archivio

Hakanaï, plasmare lo spazio col corpo. Esperimenti tra danza e tecnologie interattive

Danza contemporanea, versione 2.0. Il tradizionale palcoscenico lascia il posto a un incantesimo di sensori e controller. Hakanai è un esperimento tecnologico: il corpo plasma…

Addio a Lanfranco Colombo, fondatore a Milano di Diaframma, la prima galleria d’arte dedicata in Italia alla fotografia

Aveva 91 anni e una lunga e produttiva carriera alle spalle. Si è spento a Genova il 7 aprile, Lanfranco Colombo, militante della fotografia italiana,…

Milano Updates: la fiera in diretta su Periscope. Seguiteci anche nei broadcasting live sul nuovo canale Artribune

Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest. E ora anche Periscope: cresce – con l’occasione della fiera Miart – il plateau dei social network scelti da Artribune per…

L’esordio di Ulrika Segerberg. In una galleria da tener d’occhio

Dispari & Dispari Project, Reggio Emilia – fino al 24 aprile 2015. L’artista svedese Ulrika Segerberg si muove lungo il crinale di transitorietà e nuove…

La storia del MAAM. L’arte prende vita in uno strano museo a Roma (1)

Una occupazione sulla Prenestina. Al civico 913, in piena periferia est di Roma. Comincia così,…

Lo Strillone: Ferretti, Chipperfield, Armani, D&G, i big disconoscono Milano su Il Giorno. E poi de Chirico, Yves Bouvier, Foro di Cesare

Prende spunto dalle dichiarazioni di ieri di Dante Ferretti, molto critiche sulla gestione dell’Expo, Il Giorno, per ripercorrere tutte le volte che personaggi di varia…

Fuoco e piramidi a Milano. Con Alessandro Cannistrà

Officine dell’Immagine, Milano – fino al 19 aprile 2015. Una misteriosa foschia fa da contorno a opere “dipinte dal fuoco” e crettate dal calore. Al…

Reportage di verità e dignità. Firmato Beatrice Mancini

Per una donna vivere in Bangladesh non è facile. Oltre alle condizioni di esistenza, nemmeno…