Cannes, durante il festival, ha sempre il suo fascino irresistibile, con le vetrine lussuose, le donne eleganti, gli attori in tuxedo, le luci dei flash e i red carpet più ambiti del mondo. Quest’anno l’organizzazione centrale ha optato per un’apertura nazionalista, femminista e a sfondo sociale. Povera Catherine Deneuve – nel cast del film La Tête Haute – oggetto di burla del magazine Charlie Hebdo, per via delle sue forme generose; e povera la regista, Emmanuelle Bercot, che ha avuto una proiezione stampa tra le meno affollate degli ultimi cinque anni.

Il suo film Standing Tall non era molto originale, piuttosto una declinazione morbida e troppo prosaica del più coraggioso Mommy di Xavier Dolan, che proprio l’anno scorso per questo titolo aveva ricevuto il Premio della Giuria. La Croisette pullula di italiani: domani sarà già la volta di Matteo Garrone. Qui è già tutto un parlare su quello che sembra il favorito tra i nostri in concorso. La festa è appena cominciata: ne vedremo delle belle.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Federica Polidoro

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Federica Polidoro
Federica Polidoro si laurea in Studi Teorici Storici e Critici sul Cinema e gli Audiovisivi all'Università Roma Tre. Ha diretto per tre anni il Roma Tre Film Festival al Teatro Palladium, selezionando opere provenienti da quattro continenti, coinvolgendo Istituti di Cultura come quello Giapponese e soggiornando a New York per la ricerca di giovani talent sia nel circuito off, che nell'ambito dello studentato NYU Tisch, SVA e NYFA. Ha girato alcuni brevi film di finzione, premiati in festival e concorsi nazionali. Ha firmato la regia di spot, sigle e film di montaggio per festival, mostre, canali televisivi privati e circuiti indipendenti. Sta lavorando ad un videoprogetto editoriale per la casa editrice koreana Chobang. È giornalista pubblicista e negli anni ha collaborato con quotidiani nazionali, magazine e web media come Il Tempo, Inside Art e Il Faro. Ha seguito da corrispondente i principali eventi cinematografici dell'agenda internazionale tra cui Cannes, Venezia, Toronto, Taormina e Roma e i maggiori avvenimenti relativi all'arte contemporanea della Capitale. Attualmente insegna Tecniche di Montaggio all'Accademia di Belle Arti.