Archivio

La Biennale di Venezia perde un altro padiglione. Il Kenya ritira la propria partecipazione nazionale a 10 giorni dal via: senza neanche avvertire curatori e artisti

ARTISTI CINESI, UN ITALIANO, E SOLO 2 KENIOTI Vi ricordate lo strano caso del Padiglione Kenya alla 56esima Biennale di Venezia? Ne parlavamo in una…

StudioVisit – Mimmo Paladino

Uno dei protagonisti della Transavanguardia si racconta, per la rubrica StudioVisit. Un maestro dall'anima eclettica, che, esplorando anche il territorio della scultura e dell'installazione, ha…

Niente da nascondere. Riapre la Galleria Comunale di Monfalcone

GCAC–Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Monfalcone – fino al 3 maggio 2015. Una riflessione sull’oggi, la società, l’ossessione per la privacy e le possibili risposte. In…

Vince la Biennale o l’Expo? Le prenotazioni alberghiere dicono Venezia: 93% di riempimento stanze. Milano invece mezza vuota

La domanda è un po’ nella testa di tutti: avrà fatto bene la Biennale di Venezia ad anticipare di un mesetto le date dell’opening, per…

Roni Horn. Racconti d’acqua

Galleria Raffaella Cortese, Milano – fino al 7 agosto 2015. Al civico 4 di via…

Patrimonio culturale: una questione di valore

E se provassimo ad assegnare un valore ai nostri beni culturali? Non per venderli, certo. Ma per riuscire a misurare le performance di chi li…

Francesco Vezzoli guest curator nel 2016 al Museion di Bolzano. Lo racconta ad Artribune Letizia Ragaglia, confermata alla direzione di nei prossimi quattro anni

“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”. L’inflazionatissima ma mai datata citazione da Il Gattopardo pare attagliarsi alla perfezione alla realtà…

Appunti per dipingere l’invisibile. Alessio Ancillai da Pio Monti

Piomonti Arte Contemporanea, Roma – fino al 18 maggio 2015. La prima personale dell’artista nella…

Quello che di più grande l’uomo ha fatto sulla terra? Chiedere a Silvia Costa

Il primo appuntamento della quarta edizione di “Est:Art Privè”, promossa dal Progetto Enzimi, è dedicato…