Archivio

Tre alternative per creare. Le performing arts a Bruxelles

Incontro ravvicinato tra pratica e teoria artistica, collaborazione, collettività, allargamento del pubblico: sono solo alcuni aspetti che accomunano Workspacebrussels, A.pass e Bains Connective, tre realtà…

Expo Updates: Milano ce l’ha fatta? Colpo d’occhio spettacolare, allestimenti grandiosi, pochi apparenti disguidi. Ecco le prime immagini dal Decumano

Chi temeva una figuraccia, si tranquillizzi: Expo Milano ha aperto i cancelli da due ore, e l’ultima cosa vien fatti di pensare è a ritardi…

Lo strano caso di Zana Briski

Nel 2004 ha commosso il mondo con il documentario “Born Into Brothels”. Dieci anni dopo…

Fra interiora e interiore. Giuseppe Gallo al Pastificio Cerere

Fondazione Pastificio Cerere, Roma – fino al 30 maggio 2015. Giuseppe Gallo apre un ciclo…

Si inizia in galleria, si finisce in mezzo alla strada. Immagini della performance milanese di Anna Maria Maiolino per i vent’anni di attività di Raffaella Cortese

Dopo diversi anni dall’ultima performance messa in scena, l’inaugurazione della personale milanese restituisce ad Anna Maria Maiolino (1942, Scalea) l’occasione per presentare una nuova azione…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Corea raccontato da Sook-Kyung Lee

Lo spazio della Corea ai Giardini della Biennale, composto da sole pareti trasparenti, ospiterà un’installazione filmica sci-fi di Moon Kyungwon & Jeon Joonho. La curatrice…

Daniel Buren, una città dei balocchi per il Madre di Napoli   

“La città: un infinito limitato. Un labirinto dove non ci si perde mai”. La celebre frase dello scrittore giapponese Kobo Abe sembra raccontare la sintesi di stordimento e…

Tempo di Expo. Le 13 mostre da non perdere a Milano

Dopo le fatiche di Miart, il tandem Expo-Biennale mette a dura prova gli artlovers, ai quali viene richiesto di fare “il giro largo”. Breve guida…