Archivio

Lo Strillone: nativi digitali o app generation, i giovani e la lettura su La Repubblica. E poi Germania al Salone del Libro, Colosseo, Dagospia

Carta o tablet? Mouse o touch screen? Il Salone del Libro di Torino domina su tutte le pagine culturali, e La Repubblica va a curiosare…

Parole d’autore. Henri Cartier-Bresson a Vigevano

Scuderie del Castello, Vigevano – fino al 5 luglio 2015. Autori, scrittori e intellettuali commentano le foto di Cartier-Bresson in una mostra in cui si…

Biennale di Venezia 2015. L’opinione di Renato Barilli

Proseguiamo, dopo gli editoriali di Gian Maria Tosatti e Helga Marsala, con i pezzi di…

Cannes 2015. Woody Allen day: un grande vecchio, col vizio dell’humour

Fare film? Un ottimo modo per distrarsi dalle tragedie della vita. Parola di un grande regista, campione di ironia e re dell'introspezione. Protagonosta della terza…

New York Updates: come stanno andando le vendite a Frieze? Philip Guston piazzato per 6 milioni da McKee (che però chiude bottega) e altre storie

Come stanno andando le vendite nelle prime giornate di apertura di Frieze? La fiera sull’isola di Randall non è tradizionalmente un luogo dove si vende…

La Notte dei Musei spalanca i musei d’Italia: sabato apertura straordinaria fino a mezzanotte. Ingressi gratuiti, eventi, visite guidate. E un sito fantasma…

Torna l’appuntamento con la Notte dei Musei, manifestazione amatissima dal pubblico dell’arte italiano, che regala promenade serali fino a tarda ora, tra piccoli e grandi…

Quando Expo arriva a Reggio Emilia. Intervista con Francesco Librizzi

Apre al pubblico domani 16 maggio “Noi”, la mostra sulle eccellenze di Reggio Emilia e della sua provincia, curata da Luca Molinari. Ne abbiamo parlato…