Archivio

Il Quirinale? Diventi un museo. Ed è dibattito nazionale

Eletto il Presidente della Repubblica, dopo incredibili giri di valzer politici, non si spegne una piccola grande questione parallela. Che ne sarà del Quirinale? Il…

Umano effimero. Le catastrofi di Pablo Genovés

Sala Canal Isabel II, Madrid – fino al 22 marzo 2015. Fotografie, immagini digitali elaborate a partire da vecchie stampe del primo Novecento. E un…

Inpratica. Retorica della ripartenza e tempo nuovo (VII)

Che cos’è la retorica della ripartenza che ammorba l’immaginario italiano negli ultimi mesi, e anni? Un declino, quello italiano, iniziato non cinque – ma cinquecento…

Art Digest: Tania Bruguera, sorvegliato speciale. L’ultimo backstage di Alexander McQueen. “Distorsione dell’Islam”: e l’ISIS distrugge Ninive

“Posso andare in giro per l’Avana, ma c’è una macchina che mi segue ovunque io vada“. Tania Bruguera aggiorna sul suo stato di “sorvegliato speciale”…

Opere orfane: le eccezioni ai diritti d’autore

Cos’è un’opera orfana? Come e perché si possono utilizzare? Una recente norma europea apre spazi…

Una mostra esplosiva. Robert Pettena a Modena

Galleria Civica, Modena – fino al 1° marzo 2015. Non poteva esserci mostra migliore per…

Lo Strillone: il progetto politico culturale di Ilaria Borletti Buitoni sul Corriere della Sera. E poi primo maggio alla Scala, Quirinale agli italiani…

“In Scelta civica la questione della politica culturale non è mai stata presa minimamente in considerazione, e che tutto ciò che il ministro Dario Franceschini…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Armenia spiegato da Adelina von Fürstenberg

Il curatore e commissario Adelina Cüberyan von Fürstenberg rivela in anteprima la scelta del percorso d’arte contemporanea che si potrà osservare alla Biennale di Venezia…