Archivio

Ecco come sarà il Salone del Mobile di Milano 2015. Nessun apparentamento ufficiale con l’Expo, a cui invece richiama fin dal titolo il SaloneSatellite

Più di 2mila espositori, un’area espositiva superiore ai 200mila m2, per un’offerta in grado di attrarre oltre 300mila visitatori provenienti da più 160 Paesi. Sono…

2025 – Future Environment Human. Progettare un festival immaginando un domani. A Roma gli artisti raccontano il futuro, fra tecnologia sostenibile, ambiente, sviluppo, cultura

È possibile,  all’alba del terzo millennio, immaginare una relazione davvero sostenibile tra uomo, natura e tecnologia? Un modus virtuoso, che non svilisca e non impoverisca,…

Inchiesta Art Brut. Intervista con Barbara Safarova di abcd

abcd art brut, associazione fondata nel 1999 dal regista Bruno Decharme per rendere accessibile al…

Stoccolma Design Week. In città e in fiera

Tutte le novità della vetrina scandinava arrivano dalla Stockholm Design Week, distribuita in città e la Stockholm Forniture & Light Fair. Mostre, incontri e dibattiti…

Lo Strillone: fuga dal libro, 820mila lettori persi nel 2014 su La Repubblica. E poi imprese culturali a Roma, San Valentino, Rodi al Louvre

L’Italia si conferma sempre più rallentata nei consumi culturali. Legge almeno un libro all’anno il 41,4% degli italiani, il che significa che oltre metà della…

Mario Merz Prize. Al via la prima edizione

Fondazione Merz, Torino - fino al 12 aprile 2015. In fondazione, la mostra dei finalisti…

Massimo Di Carlo. Storia familiare della Galleria dello Scudo

Pronipote d’arte, Massimo Di Carlo è il titolare della Galleria dello Scudo a Verona. Una…

Da Firenze immagini della prima grande monografica su Gherardo delle Notti. Meraviglie a lume di candela del caravaggista olandese

Apre con una prima assoluta Firenze 2015. Un anno ad arte, il programma espositivo annuale del Polo Museale Fiorentino: da martedì 10 febbraio la Galleria…

Berlinale 2015. Il blue monday del festival. Molta noia con Andreas Dresen e Malgorzata Szumoska

Questa 65esima ‎Berlinale‬ proprio non ce la fa. Al quinto giorno il festival non decolla e la noia cresce. Un lunedì da dimenticare, con i…

Inside John Latham & Gianfranco Baruchello. Due tavole rotonde animano la mostra ancora aperta alla Triennale di Milano

Quanto stia lasciando il segno nella programmazione della Triennale Arte il direttore artistico Edoardo Bonaspetti…