Archivio

Pochi sembrano rendersi conto che dietro l’enorme esplosione delle Maker Faire e dietro la non meno altisonante definizione di start up si stia sostanzialmente parlando…

La Gran Bretagna ha superato i Beatles, la Francia non programma rivisitazioni continue di Edith Piaf e di Jacques ”. Mentre l’Italia non risce a…

MAMbo, Bologna – fino al 19 aprile 2015. Dentro le superfici pittoriche di Franco Guerzoni. Per una mostra che completa la ricognizione dell’opera del modenese,…

L’artista tedesca, dopo aver inaugurato la sua prima personale milanese alla Lisson Gallery, svela da dove nasce la sua apodittica rigorosità. Rivelando non solo i…

Giusto nelle scorse settimane parlavamo con ammirazione del “caso” del Mucem, il nuovo museo progettato…

Berlinale 2015. Intervista all’eurodeputata Silvia Costa. Cultura e politica, nel futuro dell’Europa
Cent'anni dalla Grande Guerra, venticinque dalla caduta del Muro. Non poteva che essere politicamente impegnata…

Pur non rivaleggiando con le big Christie’s e Sotheby’s, anche l’asta di contemporaneo di Phillips, che ha chiuso la settimana di vendite a Londra, porta…

“Non ho mai attribuito questo dipinto a Leonardo“. Colpo di scena da Los Angeles: il professor Carlo Pedretti, a cui pareva spettasse l’indicazione di autenticità…