Archivio

Urban Mapping e pratiche performative

Tre esperienze diverse, quelle di Michele Di Stefano, Alessandro Carboni e Alessio Mazzaro. Ma accomunate dalla volontà attiva e performativa di interpretare lo spazio urbano.…

Maurizio Donzelli bilocato. Tra Firenze e Pietrasanta, chez Eduardo Secci

Eduardo Secci Contemporary, Firenze/Pietrasanta – fino al 30 maggio/dal 13 giugno all’8 agosto 2015. Doppia mostra e doppio spazio in Toscana per Maurizio Donzelli. Con…

Notte in musica al Museo Egizio. Torino è jazz

Il Torino Jazz Festival si apre ai luoghi dell’arte: dal Museo Egizio alla Gam. Tra un concerto di otto ore di settanta musicisti e l’omaggio…

L’eresia del corpo nella fotografia di Roberto Kusterle

Galleria Harry Bertoia, Pordenone - fino al 9 agosto 2015. Una bella antologica racconta il percorso fotografico del goriziano Roberto Kusterle. Interpretazione teatrale del corpo…

L’uomo col cappello: un uomo dentro il Quarto Stato

È la figura centrale del Quarto Stato di Giuseppe Pellizza. È “l’uomo col cappello” di…

Lo Strillone: tre affreschi di Pompei restituiti dagli USA all’Italia su La Stampa. E poi Pompei a Napoli, Leonardo Del Vecchio mecenate, Bernard Arnault editore

“Le buone notizie sono due. La prima riguarda il recupero di tre affreschi di Pompei del I secolo avanti Cristo rubati nel ’57 per finire…

Roma 900. La mostra che racconta l’arte nell’Urbe

Fondazione Magnani Rocca, Traversetolo – fino al 5 luglio 2015. De Chirico, Capogrossi, Depero e molti altri. Ovvero l’arte a Roma nella prima metà del…