Archivio

L’errore secondo Marinella Senatore

Il termine educazione, legato a rimandi noiosi e scolastici per i più, può illuminarsi di nuove energie e potenzialità prendendo in prestito la forza coinvolgente…

Il Museo Marca cambia direzione. Intervista con Rocco Guglielmo

Da circa un mese, il nuovo direttore del Museo MARCA di Catanzaro è il notaio Rocco Guglielmo, già direttore della fondazione d’arte contemporanea che porta…

Mass age, message, mess age. Elena Mazzi da Barriera a Torino

Barriera, Torino – fino al 6 giugno 2015. Protagonista della sesta edizione di “Mirror Project”,…

Mezzaterra11. Una vetrina d’arte a Belluno

È una flat gallery e l’hanno ideata Alessandro Dal Pont e MinJi Kim. È la vetrina di un negozio sfitto del centro di Belluno, ma…

Sfregiato a Firenze il Ratto di Polissena di Pio Fedi. Dito mozzato e vandalo in fuga. Il Sindaco Nardella si sfoga su Facebook: urgono pene più severe

“Sfregiare l’arte è uno dei gesti più orribili e vigliacchi che si possano compiere”. Attacco severo e diretto per il post di Dario Nardella, sindaco…

Nessun dorma! A Vienna va in scena l’insonnia

21er Haus, Vienna – fino al 7 giugno 2015. Alla ricerca del sonno perduto. Prendi…

Intervista a Tony Cragg. Forme e funzioni del sublime

Fino al 18 settembre Tony Cragg è in mostra alla Lisson Gallery di Milano. Cinque…

Lo Strillone: lo Stato non c’è, gli italiani si trasformino in archeologi su La Repubblica. E poi Etruschi all’Expo, arte sovietica, David LaChapelle

“La salita del Pincio è uno dei biglietti da visita della città. Ma protestare non basta più”. A Roma esplode di nuovo la protesta per…

I Martedì Critici – Simona Marchini

Attrice di teatro e di cinema, conduttrice radiofonica e televisiva, Simona Marchini coltiva da sempre una passione per l'arte contemporanea. Dagli anni '80 è direttrice…