Archivio
È un’idea talmente ardita da risultare beffarda, e proprio per questo dirompente. Si fa beffe delle vicende di Charlie Hebdo, delle vignette sataniche danesi o…
La Galleria Massimodeluca di Mestre cambia pelle, temporaneamente. Trasformandosi per la prima volta in uno spazio per residenze, con taglio curatoriale e a vocazione sperimentale.…
Quell'inferno chiamato Gaza. Qui Banksy ha lasciato quattro murales, documentati da un video. Ecco come…
La vagina della Regina. Così Anish Kapoor ha ribattezzato Dirty Corner, una delle sue megasculture esposte a Versailles. Ma già scoppiano le polemiche: “è un…
Tra saperi antichi e candidi marmi, al Forum Nazionale di Scultura Contemporanea di Carrara, dall’1 al 31 luglio, tre giovani artisti avranno la possibilità di…
L’interattività degli Anni Settanta era immaginata come possibilità del pubblico di non subire passivamente una…
Le ripetute dichiarazioni del presidente Mattarella, per premier Renzi, anche del ministro Franceschini, sulla centralità strategica della cultura per il futuro dell’”azienda” Italia? Solo chiacchiere…
Al teatro, al suo pubblico e al suo ruolo nella società è dedicato il Premio Erasmus. Il riconoscimento olandese, nato nel 1958 per potenziare scienze…