Archivio

Vitalità e contraddizioni della metropoli. In una mostra a Como

Villa Olmo, Como – fino al 29 novembre 2015. La vita cittadina analizzata da una mostra che parte dal Novecento e arriva ai giorni nostri.…

Santa Croce a Firenze ha un nuovo presidente. Intervista con Irene Sanesi

I lettori di Artribune Magazine la conoscono per la sua rubrica “Gestionalia”, che si occupa anche e soprattutto di accountability. Ora Irene Sanesi è diventata…

Luigi Lineri, il collezionista sull’Adige. Storia di un uomo che sussurrava alle pietre

C'è uno strano santuario monumentale, nei pressi di Verona, lungo l'Adige. Lo ha costruito, in…

Giancarlo Galan decade dalla presidenza della commissione Cultura della Camera: “mai più in politica, è meschina”. Al suo posto la Pd Flavia Piccoli Nardelli

“Una sentenza arrivata dopo una lunga detenzione, durante la quale non sono mai stato interrogato: ma forse non interessava conoscere il mio parere su dove…

Herzog & de Meuron cambieranno il volto di Parigi. Approvata la costruzione della Tour Triangle, il grattacielo piramide che i parigini già odiano

Presto, la Tour Eiffel non sarà più l’unica – anche se già unica non era – a svettare nel cielo di Parigi. Nonostante le lamentele…

Il tax free e il costo del disinteresse. Sulle promesse di Renzi

È nella pancia dell’Artbonus e si chiama “Tax Free Shopping”. Una grande opportunità per le aziende e per lo Stato, mettendo a frutto quel che…

Art Digest: la semantica artistica di Edi Rama. Iran, una bomba nucleare sul mercato dell’arte. Lo stadio indigesto di Zaha Hadid

“I linguaggi sono diversi, e far finta che la politica possa parlare il linguaggio dell’arte può essere fuorviante. Ma credo che l’arte possa esercitare un’influenza…”.…

Moon Hoon. La terrazza sulla Luna

Da giugno a Goyang, in Corea del Sud, una fase lunare è abitabile. È l’ultima…