Archivio

Il ritorno del pennello. Scrive Renato Barilli

Gillo Dorfles ci ha insegnato che il gusto è come il pendolo, va avanti e indietro senza posa. E così, dopo aver nascosto la pittura…

Nuove copertine per dieci classici Oscar Mondadori. Le hanno disegnate gli studenti dello IED Milano, per i 50 anni dal lancio della fortunata collana

L’importanza di una copertina. Libri amati, gelosamente custoditi, tramandati, logorati, dispersi, mai dimenticati. Libri di cui, a volte, si conserva anche il gusto squisitamente materiale…

Un tubo arancione conficcato nelle Alpi Apuane. Ecco le spettacolari immagini dell’installazione di Alberto Timossi a Carrara: come mettere insieme Takeawaygallery, Achille Bonito Oliva e Claudio Abate…

L’estate densa di eventi di Carrara prosegue, “salendo” fino alle altezze delle Cave Michelangelo, per un progetto di lunga gestazione che mette in relazione una…

Dopo quattro anni, Ai Weiwei è di nuovo libero di lasciare la Cina. L’annuncio su Instagram. A pochi giorni dalla restituzione del passaporto a Tania Bruguera

A pochi giorni di distanza l’uno dall’altra, ma a due longitudini diverse, Ai Weiwei e Tania Bruguera hanno riavuto indietro il loro passaporto dai rispettivi…

L’attesa, a Treviso. In una mostra

Ca’ dei Ricchi, Treviso – fino al 20 settembre 2015. Una mostra patrocinata dalla Fondazione…

Milano outside Expo. Le architetture da non mancare

La Milano di Expo non propone solo scintillanti padiglioni espositivi e iconici grattacieli residenziali, ma anche una serie d’interventi che rimarranno patrimonio culturale e sociale…

L’arte, l’educazione e la sua funzione. Reportage dal Queens Museum

Arte, educazione, educazione all'arte. Tre giorni di eventi al Queens Museum. Con sessantacinque eventi, fra panel, workshop e mostre. Il nostro racconto da New York.

Expo secondo Chiara Dynys. Al Marca di Catanzaro

Museo Marca, Catanzaro – fino al 9 settembre 2015. Il pane, fondamento simbolico della nutrizione…