In uno studio d’artista di Livorno sta per aprire uno spazio espositivo impegnato
Si chiama “Punk Rock Shop” il nuovo studio dell'artista Michael Rotondi aperto nel colorato e vivace Borgo Cappuccini. Un spazio che intende porsi come un laboratorio di arte visiva in contatto con il mondo politico e sociale
Considerato oggi uno dei quartieri più colorati e vivaci di Livorno, Borgo Cappuccini si contraddistingue per i numerosi murales e per tante botteghe che la animano. Un rione storico che è ancora pieno di vita e dove l’artista Michael Rotondi ha deciso di tornare – dopo un aver vissuto a Milano – per aprire Punk Rock Shop, uno studio/laboratorio. A inaugurarlo l’8 novembre 2025 è la mostra Inside My Nature del pittore Paolo Bargelli
Nasce “Punk Rock Shop” a Livorno
“Il progetto si articola in diverse direzioni: curatela, laboratorio collettivo, didattica popolare e ufficio di grafica e multimediale su commissione nel cuore di Borgo Cappuccini”, racconta Rotondi. “Lo spazio diventa la traduzione concreta del mio fare trasversale, ospitando progetti per committenze diverse. Ho immaginato uno spazio polifunzionale che si trasforma immediatamente in luogo espositivo per promuovere giovani artisti e lavori provenienti da licei artistici o accademie, favorendo la visibilità di progetti di studenti”.
Il programma di “Punk Rock Shop” a Livorno
Il primo atto di restituzione alla città, spiega, è “la mostra personale di Paolo Bargelli, classe ’78, nato a Livorno, pittore. A dicembre seguirà un pop-up con oggetti, stampe, piccoli disegni e vestiti vintage negli spazi del Punk Rock Shop. L’ispirazione viene da Fashion Moda, il primo art space aperto nel South Bronx di New York nel 1978, esperienza che ha sempre contaminato la mia pratica. Il nome del mio studio nasce dal primo evento organizzato, nel 2009, nello studio di Milano di Massimo Gurnari, pittore e tatuatore, insieme al tatuatore Zuno e all’artista, designer e tatuatore Pietro Sedda. L’idea di uno spazio partecipato e versatile deriva dalla mia esperienza alla Farmacia Wurmkos a Sesto San Giovanni (Milano), frequentata assiduamente tra il 2016 e il 2022”.
La mostra di Paolo Bargelli da “Punk Rock Shop” a Livorno
Con Inside My Nature, Paolo Bargelli invita il pubblico ad addentrarsi in un ecosistema parallelo dove dimensione onirica e naturale si incontrano. Linee fluide tracciano contorni di fiori impossibili, bouquet immaginari dove il colore esplode in macchie di giallo, rosa acceso, blu e verde si sovrappongono e dialogano. In questi “muri di piante” – stratificazioni di carte e segni che si fanno paesaggio – Bargelli costruisce una natura che non imita, ma si rappresenta in una nuova immagine.
“È un linguaggio dove lo scarabocchio trova dignità e diventa architettura emozionale, un universo dove il caos del gesto spontaneo trova il suo ordine organico”, spiega ancora Rotondi. “Ogni foglio è un piccolo ecosistema che esiste solo attraverso l’atto del disegnare, governato da leggi proprie, naturali eppure inventate”.
Valentina Muzi
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati