2025

Il calendario 2025 delle fiere d’arte in Italia parte da Bergamo: aprono BAF e IFA 

Sono rispettivamente dedicate all’arte moderna e contemporanea e all’arte antica e all’alto antiquariato le rassegne entrambe ospitate dei padiglioni A e B della Fiera di…

Tutte le mostre da vedere a Roma per il Giubileo 2025

In occasione del “Giubileo della speranza” inaugurato la sera di Natale, la città si popola di grandi eventi espositivi a tema, molti dei quali addirittura…

Su Sky Arte la vera storia di Ralph Lauren 

In onda su Sky Arte venerdì 10 gennaio il documentario “Very Ralph” racconta l'uomo dietro…

Nell’arte ora è tempo di pensieri indisciplinati

Una riflessione a partire dal lavoro degli artisti Andrea Caretto e Raffaella Spagna per interrogarci…

Gli studenti dello IED di Roma trasformano gli spettatori in avatar in un’installazione immersiva

Presentata all'ultima edizione del Bright Festival di Lipsia, “URBAN SECRETS” è un'installazione che affronta temi come la privacy e il voyeurismo digitale

100 anni fa nasceva il grande artista italiano Mario Merz: a Torino una mostra nella sua fondazione

Dopo quella estiva, la seconda parte della mostra pensata in occasione del centenario della nascita si arricchisce di tre sue opere esposte raramente. Un viaggio…

Short Trip: il videogioco disegnato a mano che si svolge su un tram per gatti 

Cinque anni di lavoro e di disegni a matita per un videogioco su un gatto antropomorfo che guida il tram: è “Short Trip” di Alexander…

A Milano l’artista Anila Rubiku tra artigianato, narrazione e commento sociale: la mostra da Assab One

Partendo dal doppio significato della parola “endje”, in albanese sia tessere sia vagare, Rubiku intreccia l’atto fisico della tessitura con la natura libera del vagare…

Spiritualità, politica e identità culturale. La mostra di Maïmouna Guerresi a Roma

Riflette sulla fragilità e sulla natura della condizione umana l’artista Maïmouna Guerresi, nella sua mostra…

Nella casa del poeta Quasimodo a Modica. Che ora diventa museo regionale

Dalla costituzione di una Casa Museo per il Premio Nobel siciliano, nel lontano 1996, all’acquisto…