Aprile 2025

I paesaggi di Antonio Miccichè in mostra alle Officine Bellotti, nuovo centro d’arte a Palermo

Un tempo storica cartoleria e tipografia nel cuore di Palermo, le Officine Bellotti riaprono come nuovo centro per le arti e la cultura. Antonio Miccichè…

Una startup italiana lancia il corso online per conoscere la storia del design 

Sono in tutto 6 le lezioni live streaming targate Institution dedicate alla storia e ai protagonisti che hanno definito il design degli ultimi due secoli.…

Quaresima 2025 in compagnia del grande Tintoretto al Diocesano di Milano

La mostra annuale dedicata al tempo pasquale del Museo Diocesano quest’anno porta in scena la…

Nasce Luce, la prima libreria emotiva di Napoli tra condivisioni e emozioni

Workshop, corsi e gruppi di lettura: queste sono le attività che animeranno il programma della…

A Firenze riapre un Collegio del 1500. È diventato un hotel di lusso

Parliamo del Collegio alla Querce: un antico complesso oggi completamente rinnovato a firma degli studi Esteva i Esteva e ArchFlorence. Ne parliamo con il nuovo…

Tutto quello che c’è da vedere ad Alcova 2025 alla Design Week di Milano

Installazioni suggestive che parlano sia agli occhi che alle orecchie o al naso, progetti di ricerca dall'animo sostenibile, collettive di designer e artigiani da Paesi…

Lavorare nell’arte: opportunità da Museo Diffuso Resistenza, Fondazione Matera-Basilicata 2019, MEIS

Direzione museale, curatela digitale, arti performative, sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte…

Progettare nell’esistente. Parla l’architetta Elena Sacco di DAP studio

In tutti i nostri progetti vogliamo creare un legame tra l’edificio e il contesto urbano,…

A Como un ex asilo razionalista si trasforma in un centro culturale

L'asilo progettato dall’architetto razionalista Cesare Cattaneo negli Anni Trenta a Cermenate riapre le porte al pubblico con la prima delle quattro mostre in programma nel…

A giugno i depositi della Reggia di Caserta apriranno per la prima volta al pubblico

Un progetto ambizioso che offre una nuova prospettiva sulla ricchezza del Complesso vanvitelliano, mettendo in mostra manufatti storico - artistici fino ad oggi esclusi dall'offerta…

Suzanne Valadon è protagonista di una grande mostra al Centre Pompidou di Parigi

Visibile fino al prossimo 26 maggio 2025, la mostra parigina dedicata a Suzanne Valadon propone…

Un libro e una mostra per celebrare i 100 anni della cantina di Verona mecenate d’arte

Nei giorni di Vinitaly, la storica azienda veronese ha invitato 5 artisti e uno sceneggiatore…