2023

Street Art For Rights: i murales di Roma sulla sostenibilità ambientale e culturale

La salvaguardia dell’ambiente e la riflessione sulle relazioni umane sono solo alcuni dei temi trattati nei grandi murales diffusi nella periferia di Roma

Futuro Antico. Intervista al gallerista Massimo De Carlo

Con sedi a Milano, Londra, Hong Kong, Parigi e Pechino, la galleria di Massimo De Carlo è un punto di riferimento in Italia e non…

Per opporsi alle pale eoliche Italia Nostra arriva a strumentalizzare Leonardo da Vinci

L’associazione Italia Nostra è impegnata in una campagna contro la realizzazione di un impianto eolico…

Riapre la Sala tessuti di Palazzo Madama a Torino

La curatrice Maria Paola Ruffino racconta la riapertura della Sala tessuti al Palazzo Madama di…

È morto Valerio Castelli, architetto e art director di Olivetti, Flou e Kartell

Figura di riferimento nella divulgazione e promozione della cultura del progetto e nella curatela di mostre ed eventi, Valerio Castelli è scomparso all’età di 76…

Perché “Realismo capitalista” di Mark Fisher è il libro più importante del XXI secolo?

Il giornalista britannico Aaron Bastani chiarisce le ragioni per cui il libro pubblicato da Mark Fisher nel 2009 ha anticipato molte delle dinamiche odierne, dall’impotenza…

Lavoro e migrazioni nella fotografia di Farah Al Qasimi a Bologna

In mostra al MAST di Bologna, la fotografa emiratina Farah Al Qasimi catapulta il pubblico…

Arte Fiera Bologna 2023. Intervista al direttore Simone Menegoi

La fiera più antica d’Italia torna come da tradizione ad aprire il calendario degli eventi d’arte. E riconquista anche la propria sede storica. Novità e…

L’Agendissima di Artribune per l’Art Week di Bologna 2023. Tutti gli eventi da non perdere

Ecco a voi l’Agendissima di Arte Fiera 2023: il programma completo di mostre, eventi, performance, presentazioni e vernissage, da scaricare e/o stampare e consultare

Il fumetto che racconta le migrazioni degli italiani

Perché è importante essere consapevoli delle nostre radici? Come fa la memoria personale a influenzare…

Fernanda Wittgens. La prima direttrice di Brera protagonista di una fiction su Rai Uno

Interpretata da Matilde Gioli, la coraggiosa critica d’arte antifascista è ricordata per l’impegno profuso nella…