2023

Morto il mecenate svizzero Léonard Gianadda. Dalla fotografia alla Fondazione di Martigny

Scomparso all’età di 88 anni per malattia, Gianadda aveva origini italiane. Prima fotoreporter, poi ingegnere e imprenditore di successo, nel ’78 fondò la prima grande…

Alla scoperta di Tirana e dei suoi legami con l’Italia

Dopo essere stata trend dell'estate 2023, l’Albania e la sua capitale sono oggi al centro del dibattito politico. Conosciamole meglio

Meredith Monk ad Amsterdam. Concerto della pianista-artista in una chiesa medievale

Lo show è avvenuto a margine della grande retrospettiva europea dedicata all’artista ottantenne, pioniera della…

Expo 2030: ricostruire un immaginario contemporaneo di Roma

Per ripensare l’immaginario sulla Capitale bisogna partire dagli architetti e dal linguaggio degli artisti contemporanei.…

The Curse. La serie tv che smaschera i cliché dell’arte contemporanea e del design

Satira e drama su Paramount+ per decostruire tv del dolore, gentrificazione, capitalismo green, appropriazione culturale e rapporto di coppia. Serve altro per vederla?

La pietra di Mattia Bosco: tempo allo stato solido

La relazione tra uomo e natura, l’anima più antica di Roma, l’archeologia nell’opera di un artista contemporaneo che reinterpreta il mito delle Kòrai

Ad Agrigento aprono Le Fabbriche, nuovo avamposto della Fondazione Orestiadi di Gibellina

Il nuovo polo culturale, votato ai linguaggi delle arti contemporanee, sorge negli spazi che fino…

Jeremy Irons in un film scopre le meraviglie del Museo Egizio di Torino

Con il docu-film "Uomini e Dei. Le meraviglie del Museo Egizio" l'attore premio Oscar Jeremy Irons ci accompagna alla scoperta degli oltre 4 mila reperti…

Il museo M9 di Mestre investe sul futuro e inaugura lo spazio immersivo Orizzonti

Il direttore Luca Molinari conclude il suo mandato presentando nuovi spazi e attività che arricchiscono la programmazione del museo nato alla fine del 2018 per…

Le energie incrociate di Federica Perazzoli e Daniele Innamorato in mostra a Milano

Due modi opposti di intendere la pittura quelli di Daniele Innamorato e Federica Perazzoli. Eppure…

Lavorare nell’arte e nella cultura: opportunità da Teatro di Roma, Artinvita, Friends of Florence, MUVE

Direzione gestionale e artistica, cinema, teatro e arti performative, restauro e management didattico sono gli…