2023

Parte il cantiere di restauro nella Basilica di San Marco: investimento di oltre 3 milioni

L’intervento a Venezia si protrarrà per oltre due anni, con l’obiettivo di sanare i danni causati dall’epocale acqua alta del novembre 2019. Previsti interventi su…

Un museo d’arte contemporanea in una torre medievale. Intervista al fondatore Antonio Arévalo

Ad inaugurare il evento è l’opera site specific dell’artista internazionale Iván Navarro, “Eccidio”, realizzata nella torre medievale (Ex Torre Enel) sede del nuovo polo museale…

Presentato il disegno di legge che punta finalmente a semplificare il mercato dell’arte in Italia

Il senatore Roberto Marti firma e presenta il DDL per semplificare le procedure del mercato…

Tutto sui Verdena nel nuovo documentario “X sempre assenti”

Per la gioia di tutti gli appassionati dei Verdena, arriva il primo docufilm interamente dedicato…

Performance tutta l’estate in Trentino. Gli appuntamenti di Centrale Fies

Inaugura la stagione estiva del centro di ricerca per le pratiche performative contemporanee ospitato in una ex centrale elettrica del Trentino, con mostre, performance e…

Francesco Stocchi è il nuovo direttore artistico del Museo MAXXI di Roma

Il curatore d’arte e critico internazionale Hou Hanru cede il testimone a Francesco Stocchi, curatore d’arte moderna e contemporanea al Museo Boijmans Van Beuningen di…

Monte Rosa 91. A Milano si rigenera lo storico edificio di Renzo Piano

Un nuovo polo per uffici e non solo, che punta anche a ospitare tanta cultura.…

Morta Christine Ferry, operatrice culturale e mitico ufficio stampa d’arte a Roma

Duccio Trombadori ricorda la testimone attivissima e vitale della scena artistica romana, per quasi vent’anni…

Cinema all’aperto a Napoli. Guida a rassegne, arene ed eventi nell’estate 2023

Il Sud Italia si riempie di arene e schermi all’aperto, anche in suggestivi siti storico-artistici, mentre è in corso la campagna del MIC con i…

Il rigore dell’invisibile. La mostra di Andreas Fogarasi a Torino

Porte, finestre, mattonelle e carte da parati sono gli oggetti di un paesaggio quotidiano trascurato, che invece questo artista austriaco trasforma in protagonisti

RIZLA+ Urban Slang: la nuova Lighters Collection in collaborazione con IED Roma

La partnership creativa con IED Roma interpreta il lifestyle urban di RIZLA+ attraverso l'arte e…

Morto Italo Lupi, architetto e graphic designer italiano tra i più celebri al mondo

Al suo estro si deve l’identità visiva di noti brand, istituzioni ed eventi, tra tutti…