Agosto 2023

In Artribune Podcast parlano il critico musicale Angelo Foletto e la politologa Nadia Urbinati

In questo nuovo appuntamento di “Contemporaneamente”, podcast pensato da Mariantonietta Firmani per Artribune, l’incontro tra il critico musicale Angelo Foletto e la politologa Nadia Urbinati

Cos’è oggi l’Art Brut? L’intervista a Gustavo Giacosa

Gli artisti appartenenti a questo filone sono coloro che più generalmente vengono definiti “outsider”. Ma è una pagina della storia dell’arte che merita più riletture,…

Su Sky Arte: in viaggio con Goethe in Sicilia

A 274 anni dalla nascita di Johann Wolfgang von Goethe, Sky Arte tributa un omaggio…

I festival culturali italiani che raccontano il mondo queer

Nell’ambito dei nostri approfondimenti sull’inclusività del mondo della cultura, ci concentriamo sul contributo dei festival…

Nelle Marche l’arte urbana protagonista tra le strade e i palazzi di Osimo

Fino a ottobre, la cittadina marchigiana ospita una grande mostra collettiva dedicata all’arte urbana a Palazzo Gallo. Ma l’arte contemporanea esce anche in strada con…

Da Caravaggio a Fellini: i maestri del passato nei disegni di Milo Manara

Una nuova mostra a Bergamo approfondisce la passione di Milo Manara per le vite dei grandi artisti del passato. A essere raccontati dalla matita del…

“Do Not Expect Too Much From The End Of The World”. L’ennesimo capolavoro di Radu Jude

Alla 76esima edizione del Festival di Locarno, l’opera del pluripremiato regista rumeno concorre nella categoria…

Le ceramiche di Pino Pinelli in mostra in un trullo in Puglia

Una galleria di Milano in trasferta nella sede estiva pugliese mette in mostra le rarissime…

Terre del Perugino. 6 comuni umbri fanno rete per un turismo sostenibile

Musei e Uffici turistici di sei comuni umbri entrano a far parte di un’unica rete accumunata dal rispetto per l’ambiente e dalla promozione di arte…

Il mondo della cultura è davvero inclusivo? Il punto su disparità di genere e diritti LGBTQIA+

Espressioni quali “questione di genere”, “gender gap” e diritti LGBTQIA+ sono sempre più discusse in ambito sociale, economico e politico. Il mondo della cultura come…

Al via in Umbria Thepòsito, nuovo progetto dedicato all’arte contemporanea

Non solo realtà digitale, ma anche residenza artistica e servizio di consulenze legate al mercato…

Il film Oppenheimer analizzato attraverso l’abbigliamento degli attori

È un film maschile che racconta la storia dolorosa del Progetto Manhattan, che diede vita…