Agosto 2023

I bassorilievi di velluto di Eliška Konečná in mostra a Milano

Siete sicuri che il velluto sia un materiale impossibile da scolpire? Lo dimostrano i fregi contemporanei di questa giovane artista ceca

A Forlì nel 2024 una grande mostra sui Preraffaelliti

L'esposizione del Museo Civico San Domenico ricostruirà il profondo impatto che ebbe la storia dell’arte italiana sulla confraternita inglese. Un tema inedito, che verrà affrontato…

La fotografia sofisticata di Franco Vimercati in mostra a Roma

Un lavoro fatto di dettagli, che evoca un senso sospeso, focalizzato in maniera ossessiva su…

La Valle dei Casali a Roma: quando pubblico e privato non collaborano per la rigenerazione

Il cambiamento climatico alimenta il dibattito sul verde nelle aree urbane, e nella Capitale la Valle dei Casali sarebbe una risorsa preziosa, tra architetture storiche…

Dürer, Rembrandt, Merian, Warhol. A Lugano i capolavori d’arte grafica mai visti prima

Al MASI di Lugano arrivano 300 esemplari della collezione di stampe, xilografie e disegni dell'ETH di Zurigo mai esposti prima. Che intavolano un dialogo densissimo…

Picasso e i suoi “maestri”. Il confronto con El Greco e Goya a Madrid

Nell’Anno di Picasso, due piccole mostre a Madrid mettono in luce le radici culturali dell’arte…

Manifesta 15 a Barcellona. Intervista alla direttrice Hedwig Fijen e al curatore Sergio Pardo

Ecco come la biennale d’arte contemporanea itinerante del 2024 sta lavorando sugli strati urbanistici e…

A Ponza l’arte diventa portavoce contro la violenza sulle donne 

L’arte come strumento di denuncia. A Ponza per i mesi di agosto e settembre 2023 i commercianti espongono delle opere d’arte contro la violenza sulle…

Intervista a Soheila Sokhanvari: l’arte può essere voce delle donne iraniane

Pratica il genere del ritratto come strumento politico di propaganda e identità ed evoca la creatività imbrigliata delle artiste iraniane, che sono state frontiera della…

Il mondo visto con l’ironia di Shimabuku in mostra a Bolzano

L’artista giapponese cancella confini geografici e culturali per svelare le affinità tra essere viventi e…

Al Cairo il Centro di Arte e Cultura Contemporanea sarà demolito. La petizione per salvarlo

Uno dei gioielli culturali dell’Egitto verrà distrutto per volontà delle autorità locali, senza alcuna notifica…