Gennaio 2023

Marcel the Shell, da star del web a debuttante al cinema

Ha conquistato il web con i suoi cortometraggi e ora Marcel The Shell è al suo primo debutto cinematografico: dal 9 febbraio il film sarà…

Italia-Spagna-Francia-Italia. Le reti dei pescatori diventano opere d’arte

È partito nel 2017 in Sicilia e vi ha fatto recentemente ritorno il progetto dell’artista siciliano Gandolfo Gabriele David che, per mezzo della performance, trasforma…

Fuori tempo. Giulio Paolini in mostra a Roma

La riflessione sull’arte di Giulio Paolini trova una cassa di risonanza in questa mostra personale-…

Lavorare nell’arte: opportunità da Accademia Carrara, Fondazione Milano, Paratissima, Cripta747

Direzione museale, arti performative, residenza artistica e di ricerca, danza, sono gli ambiti di interesse…

Dipingere gli effetti della diaspora africana. Intervista ad Amina Toure-Kassim

Classe 1990, la ghanese Amina Toure-K., di stanza in Ohio, dipinge la condizione di chi, come lei, si è allontanata dal Paese di origine. Fra…

A Roma le video-opere degli artisti israeliani per il Giorno della Memoria

In prossimità del Giorno della Memoria della Shoah, sei musei capitolini accolgono le opere di artisti israeliani contemporanei, presentate in forma di videoinstallazione per attivare…

In Basilicata l’officina creativa che cala l’arte nel presente

Dal riuso di materiali e oggetti di recupero all’organizzazione di mostre itineranti che puntano sul…

Wallmakers. Lo studio di architettura indiano che punta sulla sostenibilità

La filosofia dell’upcycling è alla base dei progetti di Vinu Daniel e del suo studio…

Su Sky Arte: l’omaggio a Audrey Hepburn

Il 20 gennaio 1993 moriva una delle attrici più amate di sempre. A trent’anni dalla scomparsa, Sky Arte ricorda Audrey Hepburn con una pellicola che…

Extended Reality: i trend 2023 da conoscere

Ogni azienda sta assistendo a un aumento della domanda di esperienze immersive. Infatti negli ultimi anni hanno iniziato a emergere casi d'uso di Extended Reality…

Le opere della collezione Bevilacqua La Masa disperse o distrutte. Un giallo a Venezia

A sollevare il caso è l’artista Gianfranco Grosso, contattato dalla Fondazione veneziana per avere informazioni…