2015

Luigi Ghirri e l’immagine impossibile. A Firenze

Galleria Poggiali & Forconi, Firenze – fino al 20 gennaio 2015. “L'immagine impossibile” presenta al pubblico toscano una selezione di fotografie vintage realizzate da Luigi…

Ambra Medda, la signora del design. Neo direttrice creativa da Christie’s: sarà lei a occuparsi del settore, per la sede di Londra

Giovane, talentuosa, in carriera. Ambra Medda, con i suoi 33 anni e un curriculum da veterana, continua a collezionare incarichi che contano. Curatrice, critico, esperta…

Quel Titano di Mahler, pomo della discordia tra Kurosawa e Takemitsu

La sua Sinfonia No. 1, meglio nota come “Titano”, è stata la causa della rottura…

Bepi Romagnoni. Una vita in 34 anni

Galleria Gruppo Credito Valtellinese, Milano – fino al 7 febbraio 2015. Una breve retrospettiva per…

Angelina Jolie in udienza da Papa Francesco. Folgorazione spirituale? No, gli ha offerto una proiezione speciale di Unbroken, il suo ultimo film: sai, gli Oscar si avvicinano…

8 gennaio 2015. Angelina Jolie visita Papa Francesco per una proiezione speciale di Unbroken, la sua ultima fatica cinematografica. In aria di santità e con…

Conversazioni d’arte. Laura Tansini e Tony Cragg

Ottavo appuntamento con le conversazioni di Laura Tansini. Questa volta in dialogo con Tony Cragg, dopo il passaggio di Jeff Koons, Agostino Bonalumi, Pierre Alechinsky,…

Italiani in trasferta. L’avventura di Opiemme in Argentina, seminando vortici di stelle e di parole. Dopo la Biennale, collaborazioni tra Buenos Aires e Montevideo

C’era anche Opiemme tra i partecipanti alla quarta Bienal del Fin del Mundo, in Argentina, nella sede centrale di Mar del Plata. Inaugurata lo scorso…

A Londra una mostra sull’eredità contemporanea di Rubens. La curerà Jenny Saville per la Royal Academy: ancora artisti che diventano curatori…

Ne parlavamo proprio nei giorni scorsi, quando nel “best of” del 2014 la redazione di Artribune assegnava la “palma” del miglior critico/curatore a Maurizio Cattelan:…

L’ultima stilettata di Sean Scully. Ai Weiwei? Un manipolatore. La storia della censura in Cina è aria fritta…

Artisti che parlano di altri artisti.  Fra attestati di stima, analisi, comparazioni, e qualche volta…

Contro Cassandra e in morte di dodici uomini. Su Charlie Hebdo e Michel Houellebecq

La coincidenza è di quelle che di solito gli storici rilevano anni dopo, spostandone la…