Maggio 2015

Un Museo della Follia per Mantova. Vittorio Sgarbi racconta

Ha appena aperto al pubblico. È il Museo della Follia e, fino al 22 novembre, trova casa al Palazzo della Ragione di Mantova. Lo ha…

Via Urbana, andata e ritorno. A Roma un progetto real estate diventa un ponte tra eredità del passato e nuovi standard abitativi: ecco le immagini

Il sottosuolo romano, è cosa nota, pullula di testimonianze del passato, di grandi e piccole vestigia sepolte dal tempo che aspettano solo di tornare a…

Il Sudafrica a Pavia. Dalla Johannesburg Art Gallery al Castello Visconteo

Castello Visconteo, Pavia – fino al 19 luglio 2015. Una bella mostra porta una selezione…

La rivoluzione Netflix si abbatte sull’Europa

Netflix programma il lancio globale per il 2016 e fa tremare i protezionisti del cinema…

Lo Strillone: un albo del Mibact che fa sparire 25mila restauratori su Italia Oggi. E poi la Deposizione Borghese di Raffaello, Palazzo dei Diamanti, Leonardo da Vinci

Un albo che fa sparire 25mila restauratori. Italia Oggi aggiorna sull’annosa questione del riordino della professione, che continua ad accendere gli animi dei diretti interessati,…

Classico e contemporaneo a Palazzo Cusani. Con Acqua di Parma

Palazzo Cusani, Milano – fino al 4 giugno 2015. Via Brera 15 apre le sue imponenti porte e permette l’attraversamento estatico delle sale secentesche in…

L’arte al centro commerciale. Intervista con Carlos Jereissati

Classe 1971, Carlos Jereissati è CEO e presidente di Iguatemi Group, ovvero un piccolo impero…

Seoul Skygarden. Se MVRDV importa in Asia il modello newyorkese della High Line: ecco come sarà

NUOVE CHIAVI DI LETTURA GREEN PER LE INFRASTRUTTURE Costruita negli anni Settanta per collegare la…

Montano le polemiche per il padiglione-moschea alla Biennale. L’Islanda: “Tutto in regola”, e produce i documenti. Ma la chiesa ribadisce: “non è sconsacrata, ma semplicemente chiusa al culto”

L’ICELANDIC ART CENTER: TUTTO IN REGOLA, ECCO I DOCUMENTI “Nel 1973 l’allora Patriarca di Venezia Albino Luciani (poi divenuto Papa Giovanni Paolo I) decretò che…

Cannes 2015. “Figli di MAAM”, il film su Metropolitz. Intervista con Paolo Consorti

Il Museo dell'Altro e dell'Altrove di Roma diventa un film. Che arriva a Cannes. Una storia in cui il tema sociale incontra quello sacro, tra…

Assolto Milovan Farronato. Prese a pugni (o schiaffi?) e insultò la manager di un club londinese: ma per il giudice le prove sono inconsistenti

“Grassa cagna polacca”. Sarebbe questo secondo il quotidiano The Independent – anzi, nella traduzione siamo…