2014

Macba, quello di Buenos Aires. Intervista con Maria Constanza Cerullo

Ha un omonimo celeberrimo che sta a Barcellona. Però qui siamo in Argentina, a Buenos Aires. Abbiamo intervistato Maria Constanza Cerullo, chief curator di uno…

Il caffè dell’Arte Contemporanea porta l’arte di oggi in allegato ai quotidiani. Repubblica e L’Espresso rompono gli argini della consuetudine. Ecco il piano dell’opera

Da Andy Warhol a Jackson Pollock, a Lucio Fontana. A primo impatto, un regolare programma editoriale, per una nuova serie di allegati-di-quotidiano dedicati all’arte contemporanea.…

Vuoti a perdere

Cosa fa di un artista un artista, e non un artigiano o un dilettante della domenica? Quale stratagemma produce questa attribuzione di valore aggiunto dopo…

Metti una sera a casa di IABO. Qando il ristorante è d’artista: nasce Ars Kitchen, cene speciali in diretta streaming, con menu creativi e attenzione al design

Arte e food, il binomio che piace e che resiste, in mille forme diverse. Folgorato sulla via del cibo creativo è stavolta IABO – un…

Primavera in Costa Azzurra, nel catello dei coniugi Clews. C’è anche Maura Banfo tra i residenti scelti dalla Napoule Art Foundation. Un luogo di sogno per artisti, scrittori, musicisti

Sono nove e arrivano dagli USA, l’Africa e l’Europa, a rappresentare diversi ambiti creativi: la rumena Carmen Steicuc e la statunitense Lydia Kann per la letteratura, la canadese Christine Swintak per…

Scale editoriali

Da questo numero della “architecture playlist”, Luca Diffuse sposta l’attenzione dai progettisti all’evidenziare tattiche anche…

Dialoghi di Estetica. Parola a Luciano Chessa

Musicista, musicologo, storico specializzato nel contrappunto tre-quattrocentesco, performer sulla scia di Fluxus e molto altro…