2014

Ragnar Kjartansson al Thyssen-Bornemisza di Vienna. Uno straordinario progetto corale, tra letteratura, cinema e teatro, per afferrare il senso utopico della bellezza. Con il padre alla regia

Una “ricerca megalomane” l’ha definita lui. Consapevole di stare per imbarcare un esercito di amici artisti, musicisti e attori, in un’impresa tanto entusiasmante quanto utopica.…

Viaggio tra le fiabe d’inverno. Come nasce una foto di Alexia Sinclair

La fotografa australiana Alexia Sinclair svela i segreti del backstage di uno degli scatti realizzati nel 2013. Allestimento, realizzazione e postproduzione dal ciclo "Frozen Tale"…

L’Italia Suona francese. Al via in tutto il Paese il festival della musica d’Oltralpe di qualità. Debutto al Lanificio di Roma con gli artisti del Paris Rockin’ Festival

Oltre ottanta concerti dislocati in venti città italiane: è il programma musicale francese che fra il 20 marzo e il 30 giugno percorrerà la nostra…

Il Brasile alla Galleria Continua

Galleria Continua, San Gimignano - fino al 17 maggio 2014. Cartone e vetro sorreggono mattoni pieni. Gabbie da minatori attraversano finestre moderniste. Il cemento seppellisce…

Le felici coincidenze di Marilena Bonomo

La prima domanda, pronta per questa intervista, voleva lambire la sociologia applicata. Qualcosa del tipo:…

Hai & Hanako: da Jarach, la Venezia che sembra ma non è

Jarach Gallery, Venezia - fino al 29 marzo. Una - anzi: la prima - gondoliera di Venezia, che è poi pure filmmaker. E una giapponese…

Parole di cemento. A Bergamo Andrea Mastrovito inaugura l’opera pubblica con cui si è aggiudicato il concorso Qui l’arte è di casa: ecco le immagini

È Andrea Mastrovito (1978, Bergamo) ad aprire la serie di opere pubbliche risultate vincitrici del concorso Qui l’arte è di casa, indetto dal Comune di…