Luglio 2014

Le personalità carismatiche – e dunque difficili, tormentate, a tratti impossibili – sono altre. Quella di Syd Barrett, schiacciato dal pendere della bilancia che armonizza…

È il sesto Paese più popoloso al mondo. Coacervo di culture, religioni, tradizioni, uscito da una lunga dittatura e al centro di una zona geopolitica…

Prima edizione per “Napoli Summer School”, programma formativo promosso dall’Accademia di Belle Arti di Napoli, che sceglie quest’anno di non andare in vacanza ma di…

Un altro bel traguardo culturale per Flavio Tosi, sindaco di Verona. All’indomani dell’inaugurazione della mostra di Paolo Veronese nel Palazzo della Gran Guardia, progetto complesso,…

Un’autentica rivoluzione di cui troppo poco si parla. Una rivoluzione culturale, urbanistica, architettonica. Una rivoluzione…

I programmi della stagione 2014-2015 del Teatro di Roma indicano che la fondazione, con due sale (e forse tre se all’Argentina ed all’India si aggiungerà…

La Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 da un gruppo di intellettuali guidati da Giosue Carducci, si occupa di “tutelare e diffondere la lingua e…