2013

Le derive fluviali di Alex Bellan

Si direbbe una mostra sul paesaggio, che però non lo rappresenta ma lo richiama. E lo convoca attraverso i suoi relitti e le sue trasformazioni.…

Il pres(id)ente e il suo doppio

Questo tempo è perseguitato – come altri, in precedenza – dalla figura del doppio. E,…

Carlo Ciussi e il discorso dell’esistenza

Allo Studio Invernizzi di Milano, una mostra ricorda Carlo Ciussi a un anno dalla sua scomparsa. Le opere storicizzate degli Anni Sessanta, i totem degli…

L’artista, il grande museo, la tazzina da caffè. Pistoletto porta il suo Terzo Paradiso in una nuova illy Art Collection: scenografia il Louvre

“I manici rappresentano il Paradiso Terreste e il Paradiso Artificiale, mentre la tazzina che accoglie il caffè è la rappresentazione dell’armonia originata dal Terzo Paradiso”.…

Valle d’Aosta: scende in pista la cultura

La Valle d’Aosta è cultura. Una delle Regioni più rinomate per il turismo invernale, ammirata…

Atmosfere di (trans)avanguardia. Paladino e Lüpertz da Würth

La Collezione Würth esplora il percorso dei due artisti europei, partecipi entrambi del movimento concepito…

Uno spazio di sintesi, per tanta creatività che cerca di emergere. Udine trasforma l’UPIM in un palazzo conTEMPORANEO, ed ecco che succede lì dentro…

Sarà per la capillare e intensa comunicazione, sarà per il grande pubblico presente in città per il Far East Film Festival, e che poi si…

Sanford Biggers: Django Unchained in salsa quilt

L’artista afro-americano Sanford Biggers sbarca a Milano con una mostra carica di storia e simbologie. Dagli schiavi d’America all’hip hop contemporaneo, tutto viene remixato e…