Ottobre 2013
Il venerdì della ViennaFair ha un rito tardo pomeridiano ricorrente che si chiama Diyalog: New Energies. Sta a significare sostegno a istituzioni e comunità artistiche…
Era il 2008 quando la neonata Fondazione GOCA – creatura di Nino Bevilacqua, tra i più attenti collezionisti d’arte contemporanea siciliani – celebrava il suo debutto…
In chiusura la diciottesima edizione di Artecinema, il festival curato da Laura Trisorio che unisce…
Occhio a non sbagliare quando scendi dalla metro, fermata Montenapoleone. Se giri dalla parte sbagliata ti trovi imbrigliato nei SUV con i finestrini oscurati che…
È il più antico caffè italiano, nato nel 1720 a Venezia con sede in Piazza San Marco, sotto i portici delle Procuratorie Nuove. Ora il…
La seconda (e penultima) fase del progetto di Gianfranco D’Alonzo. Presso lo Studio d’Arte Contemporanea Pino Casagrande, a Roma, fino al 25 ottobre. E dall’etere…
Arte e moda, dall’Italia alla Spagna. Un’insolita liaison, quella costruita dai curatori Giovanni Granzotto e Micol Di Veroli per il Macba di Buenos Aires. Percezione…